
INNOVAZIONE

Innovazione: oltre 2 miliardi e mezzo di investimenti solo nel 2020, un’opportunità irripetibile, da non perdere
Far leva su ricerca, sviluppo e innovazione come elementi imprescindibili per la crescita di una società industrializzata, incentivare la collaborazione tra pubblico, no-profit e privato, combattere frammentazione e burocrazia, ostacoli insormontabili in un mondo globalizzato che corre veloce e non conosce confini. Di questo e di tanto altro si è parlato in occasione del primo…

Il mercato Industria 4.0 nel 2019 tocca 3,9 miliardi di euro (+22%). Incerte le previsioni 2020, ma nell’emergenza un’accelerazione digitale
Il 60% del mercato è dedicato a Industrial IoT, 16% Industrial Analytics, 9% Cloud Manufacturing. In media si contano 4,5 applicazioni 4.0 nelle industrie italiane. Per l’incertezza il 26,5% delle imprese posporrà almeno metà degli investimenti. Il 31% sta riconvertendo la produzione. Un terzo rivorrebbe Super e Iper ammortamento. Su 1100 applicazioni 4.0 censite, il 46% utili durante il lockdown: nell’emergenza sanitaria il digitale strumento per reagire alla crisi.

Imprese: in Lombardia più aziende a forte innovazione, ma il Trentino Alto-Adige vince per attitudine digitale
CRIBIS ha analizzato la propensione delle aziende italiane all’innovazione e al digitale: l’analisi di Margò, piattaforma per lo sviluppo commerciale, suggerisce gli elementi chiave per la ripartenza.

Voucher 3i, a 24 ore dall’apertura dello sportello 849 le domande presentate a Invitalia
Hanno presentato richiesta di servizi per la brevettazione 305 startup innovative.

Per brevetti, marchi, disegni e trasferimento tecnologico presentate 2706 domande
56 milioni già disponibili, a cui si aggiungeranno ulteriori 43 milioni nei prossimi bandi per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.

Smart Mobility, dal 15 giugno al via il bando da 20 milioni di euro
Parteciperanno alla prima consultazione pubblica imprese, professionisti, startup ed enti di ricerca.

Brevetti, dal 15 giugno via alle domande per ottenere gli incentivi di “Voucher 3i”
Disponibili dal MiSE 19,5 milioni per sostenere le spese di brevettazione delle startup innovative. L’agevolazione è gestita da Invitalia.

Il primo Festival sull’Innovazione ai tempi del Covid-19: il WMF Online – Edizione Diffusa si chiude con oltre 1 milione di utenti raggiunti online
Innovazione diffusa, networking, business, attualità e tecnologia: il primo Festival ibrido e diffuso al mondo ideato e prodotto da Search On Media Group raggiunge oltre 1 milione di persone online e fa da apripista per un nuovo format di eventi, proponendo un Mainstage con un modello televisivo, 30 sale formative online, un’Area Espositiva virtuale, un villaggio digitale dedicato alle startup, oltre a una piattaforma di formazione interamente online. In 3 giornate presenti oltre 250 tra speaker e ospiti, la Startup Competition più grande d’Italia in formato ibrido, l’Hackathon in collaborazione con il Parlamento Europeo e il primo Assessment nazionale sulle Competenze Digitali.

Il primo Festival sull’Innovazione ai tempi del Covid-19 è italiano: al WMF Online – Edizione Diffusa dal 4 al 6 giugno un viaggio nel futuro tra le evoluzioni tecnologiche, digitali e sociali per migliorare il pianeta
Con più di 200 tra speaker e ospiti il WMF torna con un format unico e innovativo e con un ricco programma formativo nella nuova veste di evento multisala online: 30 sale su temi legati al Web Marketing e all’Innovazione e un Mainstage in formato show televisivo che ospiterà talk ispirazionali e testimonianze sulle sfide del presente e del futuro alla luce della nuova emergenza sanitaria e non solo.

Pensare gli acquisti in digitale: la riscossa delle PMI
La pandemia che ha investito il mondo intero ha avuto grossissime ripercussioni sul tessuto produttivo italiano composto da piccole e medie imprese. Ma se da una parte i danni prodotti sono ingenti e allarmanti in tutti i settori, dall’altra – come spesso capita nelle situazioni di crisi – il Covid ha messo a fuoco il…