
INNOVAZIONE

Premio nazionale per l’innovazione: vincono B-ME, Inflant, Efeso, Deplotic. Inflant vincitore assoluto PNI 2024
Conferito lo scorso 6 dicembre all’Università di Roma Tor Vergata il riconoscimento istituito nel 2003 da PNICube per diffondere la cultura d’impresa nel sistema della ricerca, sostenere la nascita di imprese ad alto contenuto di innovazione deep tech e creare un ponte tra il mondo accademico e quello industriale.

Il Bestseller sulla Sostenibilità nella Motor Valley
Gabriele Carboni ha pubblicato un nuovo libro su Amazon intitolato “La Sostenibilità nella Motor Valley”. Con una prefazione di Gian Luca Galletti, già Ministro dell’Ambiente, il volume è un’immersione profonda nelle trasformazioni ESG del settore industriale emiliano. Il libro, scritto insieme a Mancini e Rapaggi è legato al Premio Emilia Sostenibile, un’iniziativa per promuovere pratiche…

PNI 2024: la più grande business plan competition italiana per startup innovative dalla ricerca arriva nel lazio con 77 finaliste e oltre 300 neo imprenditori
Dalla ricerca scientifica all’impresa innovativa ad alto impatto: l’Università di Roma Tor Vergata ospita il 5 e 6 dicembre la 22esima edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), “Coppa Campioni” tra startup ad elevato potenziale di innovazione deep tech nate dalle Università e dagli Enti di ricerca, vincitrici delle Start Cup regionali attive in 18 Regioni d’Italia.

Brevetti: l’innovazione in Italia si fa in provincia
Stabile l’andamento nel 2023, forte la spinta sul green.

Tecnologie quantistiche: stanziati 17,7 miliardi di dollari di fondi pubblici nel mondo dal 2025 al 2035. Un terzo è di matrice europea, ma l’approccio è frammentato: solo l’11% dei fondi nell’UE è comunitario. In Italia cresce la consapevolezza e si guarda a dopo il PNRR
La filiera del Quantum Computing e Communication è in crescita: 2,4 miliardi di dollari raccolti dalle aziende native del settore negli ultimi due anni. Anche in Italia, alcune realtà promettenti iniziano ad attrarre l’interesse dei venture capital, ma i fondi sono ancora pochi rispetto ad altri Paesi Europei.

Imprese più innovative anche tra le PMI, più sostenibili le innovazioni delle grandi imprese
Nel triennio 2020-2022 il 58,6% delle imprese ha svolto attività innovative.

Innovazione 5.0: al via l’indagine nazionale di Intesa Sanpaolo, SMACT e BI-REX
Nell’ambito della partnership tra Intesa Sanpaolo e i Competence Center BI-REX e SMACT è stata avviata a ottobre un’indagine a carattere nazionale per approfondire i temi dei processi di innovazione nelle imprese.

Startup, il 21 novembre a Milano il 16° Investor Day
L’evento favorisce il matching tra gli investitori e le imprese innovative finanziate da Invitalia.

Innovazione, Premio GammaDonna: ecco chi è la vincitrice!
È Paola Bernardotto, fondatrice e CEO di Ettomio, a vincere il Premio GammaDonna che dal 2004 valorizza l’iniziativa imprenditoriale femminile innovativa.

Fondo UE per l’Innovazione: 11 i progetti italiani selezionati nell’ambito della call 2023
Da aziende italiane progettualità nei settori della raffinazione, dell’acciaio, dell’energia, dell’impiantistica e del marittimo.