Automazione e robotica sono due settori strettamente correlati e in continuo sviluppo che stanno prepotentemente prendendo il comando del settore manifatturiero nazionale e mondiale. Significa quindi
Negli ultimi 5 anni (2014-2019) l’Italia si è aggiudicata 3,15 miliardi di euro per progetti di ricerca e innovazione finanziati con il programma UE Horizon 2020, il 65% dei quali sono stati erogati
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto attuativo del Ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio del 7 maggio 2019 sul “Voucher per l’Innovation Manager”, che ha l’obiettivo di
La Cina è sicuramente l’ecosistema delle “Super Scaler”, secondo il nuovo , presentato in questi giorni alla Borsa di Londra in occasione del 3° SEP Scaleup Summit organizzato da . Il Report,
In Europa oggi si contano oltre 7mila scaleup tecnologiche, inserite all’interno di un ecosistema che finalmente sta crescendo, secondo l’ultimo Report presentato da Alberto Onetti a Brussels alla
Grazie al progetto lanciato da Intesa Sanpaolo, Compagnia di San Paolo e Fondazione Crt, che puntano a creare a Torino un polo per l’innovazione, si aprono tante nuove opportunità per imprese e
In Emilia-Romagna tra 2007 e 2018 sono stati depositati il 12,9% di tutti i brevetti italiani in materia di intelligenza artificiale, un dato che pone la regione al top in Italia insieme alla
L’evoluzione del settore degli acquisti è costante e le esigenze dei clienti sono sempre più stringenti, nei punti vendita così come online. Se si pensa però alle significative differenze nei due
L’Associazione Italiana per la Ricerca Industriale (Airi) ha dedicato l’annuale Giornata Airi per l’Innovazione industriale - che si è svolta ieri a Milano presso la Fondazione Eni Enrico Mattei – al
Si svolgerà il 19 giugno, presso Modena Fiere, lo Strategic Innovation Summit di Assodel (Associazione Distretti Elettronica-Italia), appuntamento privilegiato per l’industria hi-tech italiana.