Intelligenza Artificiale: il mercato in Lombardia raggiunge quasi 192 milioni di euro nel 2023, con una crescita prevista fino a 270 milioni nel 2024

Nel 2022 il mercato dell’Intelligenza Artificiale in Lombardia ha superato i 120 milioni di euro, con una prospettiva di crescita fino a 270 milioni nel 2024. Il mercato digitale della regione ha superato i 19 miliardi di euro nel 2022, con una crescita del 4% rispetto al 2021. La Lombardia mantiene saldo il suo primato sul volume del mercato digitale tra le regioni italiane.

Read More

Confindustria e Deloitte: trasformazione digitale, innovazione e AI fattori chiave per crescita, produttività e competitività dei paesi G7

La nota B7 flash in vista della riunione ministeriale G7 “Industria, Tecnologia e Digitale”: “Gli investimenti globali per la trasformazione digitale raggiungeranno i 3,4 mila miliardi nel 2026 e il mercato dell’AI raggiungerà i 373 miliardi di dollari nel 2024, che diventeranno 946 miliardi entro il 2030”.

Read More

INNOVAZIONE – Allarme Confartigianato: 125mila Mpi pioniere dell’IA, ma manca il 55% del personale

Sono 125mila le micro e piccole imprese che hanno già varcato le frontiere dell’intelligenza artificiale, su un totale di 134mila imprese italiane pioniere dell’IA. Ma la loro corsa nella transizione digitale è frenata dalla difficoltà di trovare personale qualificato. Su 449mila lavoratori con elevate e-skill 4.0 richiesti dalle aziende, ne mancano all’appello 246mila, pari al 54,9%.

Read More

Come misurare la sostenibilità d’impresa

L’importanza della misurazione della sostenibilità e l’adozione di un rating ESG (Environmental, Social, Governance) sta diventando sempre più un elemento cruciale nel panorama aziendale globale, soprattutto alla luce della nuova normativa Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) dell’Unione Europea. Questa direttiva impone alle grandi aziende l’obbligo di redigere un Bilancio di Sostenibilità, evidenziando un cambio di…

Read More