
INNOVAZIONE

L’Intelligenza Artificiale per incrementare la produzione dell’industria manifatturiera
HARTU: un progetto europeo per portare le industrie verso modelli collaborativi 5.0 e renderle più efficienti, flessibili e sicure.

STUDI CONFARTIGIANATO – Sostenibilità e innovazione, MPI trainano crescita spesa R&S in 5 anni: +60,1% vs +15,4% medio grandi. Italia meglio di Francia e Germania
Il percorso di sostenibilità economica del sistema delle imprese italiane è caratterizzato dalle azioni che favoriscono investimenti che sostengono l’innovazione e la crescita della produttività.

Imprenditoria femminile innovativa: ecco chi sono le 50 imprenditrici italiane più innovative del 2023 secondo GammaDonna
Torna la playlist dell’innovazione al femminile: la storica associazione che da vent’anni lavora per ridurre il gender gap in campo socio economico presenta le sue FAB50, le 50 imprenditrici italiane più innovative dell’anno.

Italia da record per brevetti nel 2022: 4.773 quelli pubblicati in Europa, +5% rispetto al 2021
Milano regina con oltre 726 brevetti. Il boom di Chieti.

PMI innovative, entro il 13 aprile le domande per progetti di internazionalizzazione
Per il bando il MIMIT stanzia 7 milioni di euro con risorse PNRR.

C’è da fare l’Italia del futuro: ecco il Tour dell’Innovazione
Torino, Roma, Catania, Bari e Milano protagoniste di 5 incontri finalizzati a promuovere il Manifesto dedicato ai manager dell’innovazione.

Torna Amazon Sustainability Accelerator per trovare startup leader nell’innovazione applicata al riciclo
Lo scorso anno il programma ha raccolto 1.300 candidature da oltre 50 Paesi. Le startup europee possono ora presentare la propria candidatura. I partecipanti della scorsa edizione, focalizzata sui prodotti di consumo, hanno registrato in media un aumento delle vendite del 250%. Quest’anno Accelerator è aperto sia alle imprese che si occupano di tecnologie per il riciclo sia alle startup che creano prodotti di consumo più sostenibili.

Investimenti, innovazione e imprese, classifica ‘Paesi più innovativi al mondo’: Italia solo 28esima. Indietro anche in Europa e distante dai paesi G7
Voltolina: “L’Italia con tutte le sue PMI ha grande potenziale di crescita, ma siamo ancora fallaci in materia d’infrastrutture e politiche a sostegno degli investimenti d’impresa”.

I 5 trend della Supply Chain per il 2023 secondo OpenText: dall’ESG al Metaverso, passando per Intelligenza Artificiale ed ERP
Nel corso dell’ultimo decennio, le aziende hanno globalizzato le proprie operation e sviluppato strategie volte alla riduzione dei costi e all’incremento dei propri margini di profitto.

Imprese: cresce l’innovazione al femminile: +572 start up innovative in 2 anni
Malgrado la pandemia, l’innovazione al femminile cresce. Sono 2mila le start up innovative femminili registrate a fine settembre 2022, 572 in più rispetto allo stesso periodo del 2019.