Brevetti, la pandemia mette il turbo alla ricerca italiana: le “invenzioni” pubblicate in Europa crescono del 2% nel 2021, grazie soprattutto alla farmaceutica, biotecnologia e chimica

L’Italia delle “invenzioni” continua a crescere in Europa: +2% l’incremento delle domande di brevetto pubblicate dall’EPO (European Patent Office) nel 2021 rispetto al 2020, con 90 brevetti in più. Ma, come mostra l’ultima analisi effettuata da Unioncamere–Dintec, la parte da leone lo scorso anno l’hanno fatta le tecnologie farmaceutiche, la biotecnologia e la chimica, che registrano un…

Read More

Introduzione del formato PDF/A per il deposito dei documenti contenuti nelle domande nazionali di brevetto

A partire dal 1° gennaio 2023 tutti i file in formato PDF contenuti nelle domande di brevetto nazionale per invenzione industriale e modello di utilità depositate tramite portale on line, ivi comprese quelle caricate sul medesimo portale dalle CCIAA in caso di deposito cartaceo presso i propri sportelli, devono necessariamente possedere le caratteristiche del PDF…

Read More

Digitale: al via I-NEST, uno dei primi European Digital Innovation Hub italiani

Al via uno dei primi European Digital Innovation Hub italiani. Con l’incontro ufficiale del 26 ottobre a Roma, presso Unioncamere, decolla I-NEST, uno dei primi poli europei per l’innovazione digitale che opererà sul territorio nazionale per supportare la transizione digitale di piccole e medie imprese e pubblica amministrazione. Gli European Digital Innovation Hub costituiscono una…

Read More

Digital Magics lancia “Magic Mind”: il primo acceleratore per start up dedicato all’intelligenza artificiale che si propone come il principale programma europeo destinato a guidare l’innovazione attraverso le soluzioni AI

Digital Magics, il business incubator leader nel supporto alle startup del settore digital e tech – con i suoi servizi per il potenziamento e l’accelerazione di progetti dall’ideazione fino all’IPO -, forte della propria esperienza e del ruolo consolidato di costruttore di ecosistemi di business avanzati, amplia ulteriormente il perimetro della propria attività di anticipatore di tech trends e partner per l’innovazione dando vita a MAGIC MIND. MAGIC MIND è il primo programma di accelerazione triennale destinato alla frontiera più avanzata dell’innovazione tecnologica: l’intelligenza artificiale. MAGIC MIND si propone come il principale acceleratore europeo di AI destinato a guidare lo sviluppo di soluzioni di Intelligenza Artificiale in numerosi settori tra i quali: l’healthcare, i trasporti, la cybersecurity, il marketing. “Siamo pronti a scommettere e…

Read More

Modelli di business data-driven: il ruolo della consulenza legale nella data-strategy

Pubblicato lo studio realizzato da Osborne Clarke in collaborazione con European Company Lawyers Association (ECLA) che esplora le crescenti implicazioni legali relative allo sviluppo dei modelli di business data-driven e il ruolo sempre più centrale dei consulenti legali chiamati a co-guidare l’innovazione e a contribuire al successo della data-strategy. Lo Studio – commissionato dalla law firm internazionale Osborne Clarke e realizzato da ECLA,…

Read More

Le PMI valgono la metà del fatturato nei settori chiave del Made in Italy, ma per il 16% di queste l’investimento in Digitale è ancora considerato un costo

Le PMI “Large”, che superano i 50 milioni o i 249 occupati, mostrano una sensibilità più che doppia rispetto alle PMI in senso stretto nel valutare le competenze realmente possedute. La transizione digitale è accompagnata da una transizione green. Il 58 % delle PMI Large ha adottato o è interessata a soluzioni per ridurre l’impatto energetico. Il 61% ha introdotto o si propone di introdurre pratiche di Corporate Social Responsibility.

Read More