
INNOVAZIONE

Modelli di business data-driven: il ruolo della consulenza legale nella data-strategy
Pubblicato lo studio realizzato da Osborne Clarke in collaborazione con European Company Lawyers Association (ECLA) che esplora le crescenti implicazioni legali relative allo sviluppo dei modelli di business data-driven e il ruolo sempre più centrale dei consulenti legali chiamati a co-guidare l’innovazione e a contribuire al successo della data-strategy. Lo Studio – commissionato dalla law firm internazionale Osborne Clarke e realizzato da ECLA,…

Le PMI valgono la metà del fatturato nei settori chiave del Made in Italy, ma per il 16% di queste l’investimento in Digitale è ancora considerato un costo
Le PMI “Large”, che superano i 50 milioni o i 249 occupati, mostrano una sensibilità più che doppia rispetto alle PMI in senso stretto nel valutare le competenze realmente possedute. La transizione digitale è accompagnata da una transizione green. Il 58 % delle PMI Large ha adottato o è interessata a soluzioni per ridurre l’impatto energetico. Il 61% ha introdotto o si propone di introdurre pratiche di Corporate Social Responsibility.

STUDI CONFARTIGIANATO – Innovazione, sostenibilità e investimenti in macchinari: nel 2022 Italia +3,4% vs 2019, in calo in Francia (-4,5%) e Germania (-8,3%)
La recente pubblicazione dei dati dell’Istat sull’innovazione delle imprese, aggiornati al triennio 2018-2020, evidenzia come il crollo dei ricavi e la drammatica crisi di liquidità causati dall’emergenza sanitaria ha ridotto pesantemente la propensione a innovare delle imprese, soprattutto – come indica il report dell’Istat – per le medie e grandi imprese. I segnali di resilienza…

Accordi innovazione, dalle imprese progetti per oltre 3,5 miliardi
Attivabili investimenti in ricerca e sviluppo sul territorio nazionale. Previste ulteriori risorse per rispondere a maggior numero di domande.

Crolla la spesa delle imprese per l’innovazione e la crisi cambia i modelli di organizzazione
Nel triennio 2018-2020 il 50,9% delle imprese ha svolto attività innovative, -5 punti percentuali sul 2016-2018.

Al via il network nazionale dei Poli di trasferimento tecnologico
Giorgetti: “Puntiamo su investimenti in manifattura 4.0”.

Innovation manager: chi introduce la digitalizzazione nelle aziende italiane?
Da chi dipende l’introduzione e lo sviluppo dei processi di digitalizzazione nelle PMI italiane? Una ricerca condotta dall’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI del Politecnico di Milano in collaborazione con Capterra svela chi sono i sostenitori dell’innovazione nelle piccole e medie imprese in Italia.

Agricoltura, le imprese italiane investono con forza sull’innovazione
Negli ultimi due anni, nonostante la pandemia, quasi 9 imprese su 10 (88,7%) hanno sostenuto investimenti per innovare le loro attività.

Operativi i nuovi Accordi per l’innovazione
Giorgetti, “mobilitati i fondi del PNRR verso le imprese”. Dall’11 maggio la domanda per gli incentivi.

Proprietà industriale, 9 mila i brevetti concessi nel 2021
Pubblicato report su attività UIBM.