
Unioncamere: 7 imprese su 10 si stanno attrezzando per fronteggiare i possibili dazi Usa
Per il 43% le Camere di commercio valido supporto per l’export.
Per il 43% le Camere di commercio valido supporto per l’export.
A febbraio 2025 export +3,5%, import +1,7%; prezzi all’import +0,6% su gennaio.
Secondo gli esperti si moltiplicheranno vendite e produzioni di prodotti agroalimentari ‘tarocchi’ che imitano prodotti ed etichette italiane.
L’inasprimento dei dazi voluto dall’amministrazione Trump avrà effetti contenuti sul sistema produttivo italiano grazie alla qualità dell’export, alla solidità delle grandi imprese e alla tenuta dei margini. Resta alta, invece, l’attenzione sulle piccole aziende più esposte e sui settori fortemente legati al mercato statunitense: farmaceutica, cantieristica e aerospazio L’inasprimento dei dazi commerciali annunciato dall’amministrazione Usa…
La tregua nella guerra dei dazi tra Stati Uniti e Unione europea apre gli spazi per la negoziazione di un accordo, un approccio prioritario indicato anche da Confartigianato nell’incontro con il Governo dello scorso 8 aprile. Al contrario, persistono gravi tensioni nei rapporti tra Stati Uniti e Cina con dazi reciproci annunciati che arrivano a tre cifre….
Una nuova ondata di protezionismo americano L’amministrazione Trump ha rilanciato con forza la strategia dei dazi, un tassello cruciale del suo piano per fa rifiorire la manifattura americana. Il 12 marzo, con le Proclamations 10895 e 10896, sono entrati in vigore dazi del 25% su acciaio, alluminio e prodotti collegati. L’obiettivo? Proteggere l’industria interna e…
Gli Stati Uniti alzano le tariffe con conseguenze globali significative. Made in Italy: attesa una perdita di oltre 8 miliardi per l’export nel 2025. In Italia i settori dei macchinari, dell’agroalimentare, delle bevande e del tessile (che da soli rappresentano il 30% delle esportazioni negli Stati Uniti) saranno i più esposti.
Il 2 aprile, il Presidente degli Stati Uniti ha annunciato l’introduzione di un nuovo pacchetto di dazi del 20% sulle importazioni provenienti dall’Unione Europea. Una misura che avrà un impatto significativo su numerosi settori dell’economia italiana, in particolare per quelle aziende che da anni operano con successo attraverso il canale dell’export verso gli Stati Uniti….
È la stima di Confartigianato sul possibile impatto sulla nostra occupazione della politica commerciale del Presidente Trump.
È quanto calcola il Centro studi di Unimpresa, secondo cui questo incremento dei prezzi cagionerà una maggiore spesa complessiva per i nuclei familiari italiani, pari a un valore compreso tra 2,5 e 4,2 miliardi di euro all’anno.