Strategie internazionali per risparmiare sui costi brevettuali

La proprietà intellettuale, sebbene intangibile, è fondamentale per le aziende tecnologiche. Spesso le piccole aziende con un prezioso know-how interno si trovano ad affrontare una forte concorrenza internazionale, ma con risorse economiche limitate. Dando uno sguardo esperto al diritto dei brevetti degli Stati Uniti, questa serie di articoli – pubblicati da Da Vinci Partners LLC…

Read More

Export extra-Ue agosto, Zoppas (ICE): “Calo del 7,4% dovuto ad energia e beni strumentali pesa anche la contrazione verso gli USA per la cantieristica. Gennaio-agosto 2024 rimane positivo a +0,8%. Italia 4° paese esportatore al mondo, superato il Giappone”

«Nel mese di agosto si è registrata una contrazione delle vendite nell’area extra UE pari a -7,4% che ha portato il periodo tra gennaio-agosto a segnare un leggero aumento del +0,8% (dopo un gennaio-luglio 2024 a +1,8%), rispetto allo stesso periodo del 2023. Occorre però notare che le vendite estere del mese di agosto 2023…

Read More

Aspettando le disposizioni complementari al Testo Unico Doganale (TULD) in Gazzetta Ufficiale: le criticità delle ultime modifiche per le imprese commentate dagli esperti

A seguito dell’approvazione definitiva da parte del Consiglio dei Ministri delle modifiche al Testo Unico Doganale (TULD), che segue di un anno la Legge delega fiscale, emergono alcune criticità che pongono il testo in contrasto con la direzione che l’Unione Europea sta prendendo a seguito dell’approvazione della Riforma dell’Unione Doganale. L’analisi del nuovo schema di…

Read More

Intesa Sanpaolo – Distretti industriali triveneti: export oltre 10 mld nel primo trimestre 2024

I distretti del Veneto superano gli 8,2 miliardi di euro di esportazioni nei primi tre mesi del 2024. Restano positivi l’Oreficeria di Vicenza, le Macchine agricole di Padova e Vicenza, il Grafico-Cartario veronese, gli Elettrodomestici di Treviso, i sistemi di illuminazione di Treviso, Venezia, Vicenza e Padova e l’agroalimentare. I distretti del Trentino-Alto Adige sfiorano 1,4 miliardi di euro di esportazioni nel primo trimestre 2024. Buoni risultati per le Mele dell’Alto Adige e i Vini e distillati di Bolzano. I distretti del Friuli-Venezia Giulia raggiungono i 676 milioni di euro di esportazioni nei primi 3 mesi del 2024. Resta positivo il Caffè di Trieste.

Read More

Expo 2025 Osaka: Agenzia ICE e Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka firmano un protocollo d’intesa per creare opportunità di sviluppo per le imprese italiane

Il Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka e Agenzia ICE per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, hanno firmato un protocollo d’intesa per rafforzare l’export Made in Italy e favorire le occasioni di business per le imprese italiane durante l’Esposizione Universale di Osaka. La collaborazione che vuole favorire la partecipazione del…

Read More