
Aumento delle esportazioni e riduzione delle importazioni a dicembre 2024: crescita nell’UE e nei mercati extra-UE, con un surplus commerciale in miglioramento
A dicembre 2024 export +1,9%, import -0,8%; prezzi all’import +0,3% su novembre.
A dicembre 2024 export +1,9%, import -0,8%; prezzi all’import +0,3% su novembre.
Trump conferma, senza sorprese, i dazi del 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio negli Stati Uniti. L’esperienza del 2018 indica che questa protezione potrebbe essere di breve durata.
Per definire cosa si intenda con made in Italy, è bene partire da un chiarimento semantico: l’origine di un prodotto è l’indicazione del luogo di produzione; la provenienza indica, invece, l’ultimo stabilimento nel quale il prodotto è stato trattato. Le merci importate da paesi esteri si suddividono in merci di origine doganale preferenziale e merci di…
Dopo aver imposto tariffe del 25% su Messico e Canada e del 10% sulla Cina, Donald Trump, sembra pronto a scatenare una nuova ondata di protezionismo contro l’Unione Europea. Il presidente degli Stati Uniti ha annunciato l’intenzione di imporre dazi aggiuntivi sulle importazioni europee, una decisione che potrebbe riscrivere gli equilibri del commercio internazionale. Per…
Vincere al gioco della proprietà intellettuale può essere difficile anche conoscendo tutte le regole inerenti ai brevetti. Il mercato di ogni azienda è ormai globale e bisogna essere informati sulle normative di base per una effettiva strategia brevettuale internazionale. In questa serie di articoli identifichiamo alcune importanti ragioni a sostegno di una strategia brevettuale che…
A dicembre 2024 importazioni -0,3%, esportazioni stazionarie su mese, saldo commerciale +7.790 milioni.
Continua a crescere a doppia cifra (+30,8%, variazione tendenziale a prezzi correnti) l’export dei poli tecnologici del Lazio. Nel dettaglio, il polo farmaceutico ha evidenziato una crescita del +27,3%, mentre il polo ICT ha segnato un +33,5%. Torna in territorio positivo anche il polo aerospaziale (+96,4%), dopo alcuni trimestri sotto tono. Nei primi nove mesi del 2024 le esportazioni dei poli hi-tech laziali hanno superato i 12 miliardi di euro, in crescita del 19,7% circa rispetto ai primi nove mesi 2023. Il polo farmaceutico laziale con un +27,3% nel terzo trimestre ha consolidato la crescita a doppia cifra già osservata nella prima metà dell’anno. A trainare la performance sono stati soprattutto gli scambi con gli Stati Uniti. Bene anche le esportazioni verso Belgio (+7,6%), Paesi Bassi (+14,4%), Germania (+23,7%), Irlanda (64,6%) e Austria (69,6%). Alcune indicazioni negative emergono invece in Spagna (-49,9%) e Regno Unito (-22,3%). Nei primi 9…
Da un’indagine di Promos Italia emerge che la principale preoccupazione è l’aumento delle barriere doganali e tariffarie, tuttavia, non ci sono particolari timori per il business negli Stati Uniti a seguito dell’elezione di Donald Trump.
I distretti piemontesi hanno realizzato performance migliori rispetto al totale economia, al manifatturiero e alla media dei distretti italiani, seppure con risultati eterogenei.
L’Italia sarebbe tra i Paesi più colpiti dall’applicazione di dazi Usa sui prodotti europei. Gli Stati Uniti rappresentano infatti il secondo mercato, dopo la Germania, per il maggior valore del nostro export – 66,4 miliardi, pari al 10,7% del totale – e hanno visto un boom delle nostre vendite (+ 58,6%, pari a 24,9 miliardi…