
Nel terzo trimestre 2022, a eccezione per Sud e Isole, l’export continua a registrare una dinamica congiunturale positiva
Nel III trim 2022 export +3,9% per il Centro, +2,0% per il Nord-ovest, +1,8% per il Nord-est, -0,6% per Sud e Isole.
Nel III trim 2022 export +3,9% per il Centro, +2,0% per il Nord-ovest, +1,8% per il Nord-est, -0,6% per Sud e Isole.
A ottobre 2022 importazioni -8,7%, esportazioni -4,3% su mese, saldo commerciale -2.040 milioni.
A settembre 2022 export +1,6%, import -1,7%; prezzi all’import +0,1% su agosto.
MTW GROUP & MOMA Comunicazione, uniti per dare più forza alla crescita aziendale delle PMI del Made-in-Italy.
Verallia, primo riferimento in Europa per la produzione di vetro cavo ad uso alimentare, ha riunito a Milano istituzioni e clienti per una mattinata di confronto sulle opportunità internazionali per l’agroalimentare made in Italy.
Sono 1.000 i posti a disposizione per le aziende italiane che saranno finanziati da ICE per esportare nei mercati mondiali dove il Made in Italy è più forte, in primis Europa e Nord America, attraverso la piattaforma Alibaba.com. Lanciata nel 1999, Alibaba.com è una piattaforma B2B leader a livello mondiale presente in oltre 200 Paesi che ha registrato una crescita del +100% di prodotti italiani disponibili negli ultimi 2 anni.
Nel corso del 2022 le conseguenze della guerra e della crisi energetica, l’elevata inflazione e una diffusa restrizione monetaria hanno determinato una crescente turbolenza sui mercati valutari. Prosegue l’apprezzamento del dollaro rispetto alle altre principali valute, influenzato dalla più rapida svolta restrittiva della politica monetaria negli Stati Uniti e dalla maggiore esposizione dell’Europa alle conseguenze della crisi…
A settembre 2022 importazioni +0,3%, esportazioni +5,9% su mese, saldo commerciale -5.440 milioni.
L’inflazione gonfia il valore nominale dei ricavi di vendita e delle esportazioni. Nei primi otto mesi del 2022 l’export sale del 22,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, combinazione di un aumento del 20,9% dei prezzi – espressi dai valori medi unitari calcolati dall’Istat – e di un più contenuto aumento dell’1,0% del volume dell’export. Tra le cause del debole andamento del…
Ad agosto 2022 export -3,6%, import +4,2%; prezzi all’import +3,0% su luglio.