Internazionalizzazione: ICE e Assocamerestero rafforzano la collaborazione per sostenere le PMI italiane nei mercati esteri

Siglato nel corso della 34^ Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, l’accordo tra Agenzia ICE e Assocamerestero, che consolida e amplia il quadro di cooperazione tra le due realtà istituzionali impegnate nella promozione del Made in Italy nel mondo. L’accordo, firmato dai presidenti Matteo Zoppas (ICE) e Mario Pozza (Assocamerestero), nasce con l’obiettivo di integrare le attività delle rispettive…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Venti di guerra e instabilità geopolitica, rischi per 9,8% del made in Italy e 40,7% dell’import di energia

Con l’attacco di Israele all’Iran nella notte tra giovedì e venerdì scorsi si intensificano i venti di guerra che nell’estate del 2025 interessano i paesi del Medio Oriente, con alcune aree limitrofe – Egitto, Libia e Turchia – su cui si possono riverberare gli effetti della crisi mediorientale, i paesi coinvolti nella guerra russo-ucraina a cui si aggiungono India e Pakistan, interessati da scontri ai confini…

Read More

Export: 120mila le imprese esportatrici. Altre 17mila potrebbero esportare ma non lo fanno

Sono 120.876 le aziende italiane che esportano all’estero. Ma ci sono almeno altre 17.000 imprese che potrebbero rapidamente aggiungersi a questa platea se adeguatamente supportate, perché pur possedendo tutti i requisiti per aprirsi ai mercati internazionali da sole non riescono farlo o lo fanno solo occasionalmente. Mettere tutte queste imprese potenziali esportatrici nella condizione di…

Read More

EY – Oxford Economics: i dazi rallentano la crescita; PIL italiano in aumento dello 0,4% nel 2025 e per l’Eurozona fino a 0,9%

Scenario macroeconomico internazionale: Oxford Economics stima un tasso di crescita del PIL dello 0,9% nel 2025 e 2026 per l’Eurozona; Stati Uniti e Cina segneranno rispettivamente +1,5% e +4.3% quest’anno. Scenario macroeconomico italiano: secondo le stime EY, la crescita del PIL sarà pari a 0,4% nel 2025 e 0,7% nel 2026, trainata dai consumi privati sostenuti da un…

Read More

Fragmentation e friendshoring: le contromisure degli esportatori alla guerra commerciale

Esclusiva nuova indagine di Allianz Trade, il leader mondiale dell’assicurazione crediti, che ha analizzato la situazione nel pieno della guerra commerciale avviata dagli Stati Uniti (sia prima che dopo il Liberation Day del 2 aprile) e rivela l’impatto della guerra commerciale e i meccanismi adottati da 4.500 esportatori in 9 Paesi chiave che rappresentano quasi il 60% del PIL globale.

Read More