La ricomposizione settoriale in atto nel commercio mondiale

Per il secondo semestre 2020, i principali indicatori congiunturali segnalano una ripresa del commercio mondiale migliore delle aspettative. Inoltre, dal confronto con la Grande Recessione (crisi 2009), emerge una maggiore tenuta degli scambi internazionali. Tuttavia, l’intensità con cui si sta manifestando la ripresa non è affatto omogenea per i diversi settori industriali. GLI INDICATORI E IL CONFRONTO COL 2009 Dopo i crolli di primavera 2020, il commercio internazionale ha iniziato il recupero già nei mesi estivi, con ulteriore slancio nel quarto trimestre. Rispetto alla Grande Recessione del 2009, il recupero è stato rapido e consistente, come mostra il grafico seguente. Ponendo a 100 il valore degli scambi nel mese precedente…

Read More

Secondo l’Osservatorio del Politecnico serve pianificare l’Export Digitale

L’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI del Politecnico di Milano ha recentemente presentato una ricerca condotta su 504 osservazioni rappresentative della popolazione di 69mila PMI manifatturiere nel mese di dicembre 2020. Ciò che si osserva dai dati è che la pandemia abbia costretto le PMI a guardare al digitale e all’export in modo congiunto. La comunicazione…

Read More