
Dopo la battuta d’arresto di settembre, a ottobre l’export torna a crescere
A ottobre 2021 export +1,5%, import +2,8%; prezzi all’import +2,8% su settembre.
A ottobre 2021 export +1,5%, import +2,8%; prezzi all’import +2,8% su settembre.
Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna sono le regine dell’export italiano: vantano infatti più della metà delle imprese esportatrici tricolore e complessivamente il valore delle loro vendite all’estero è pari al 55% del totale Italia. Solo la Campania, tra le regioni meridionali, tallona il gruppo di testa guidato dal Nord e dal Centro, andando a posizionarsi al…
Nel 2019 il 16% delle imprese esportatrici ha una certificazione accreditata per i sistemi di gestione.
A settembre 2021 export -1,3%, import -1,7%; prezzi all’import +0,8% su agosto.
A settembre 2021 importazioni +0,6%, esportazioni -1,1% su mese, saldo commerciale +1.671 milioni.
Attraverso l’Intesa firmata, SACE e Regione Marche si impegnano a supportare le imprese marchigiane nelle attività di export e di promozione del Made in Italy.
Ad agosto 2021 export +0,6%, import +5,4%; prezzi all’import +0,9% su luglio.
ICE Agenzia lancia Export Tutor, il nuovo progetto di assistenza per sostenere le imprese che necessitano di un percorso di internazionalizzazione più strutturato. Ogni azienda partecipante sarà affiancata, per dodici mesi, da un funzionario dell’Agenzia che la accompagnerà nel percorso di avvicinamento ai mercati esteri con il sostegno dei 78 uffici ICE nel mondo. Nel dettaglio,…
Ad agosto 2021 importazioni +6,5%, esportazioni -5,0% su mese, saldo commerciale +1.583 milioni.
L’Italia aderirà alla Convenzione di Vienna e questo si tradurrà in minori oneri e barriere all’esportazione per le 7.500 imprese italiane del settore orafo. Il 16 settembre scorso, infatti, il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge di adesione della Repubblica italiana alla Convenzione sul controllo e la marchiatura degli oggetti in metalli…