
Dopo il lieve calo di febbraio, l’export registra a marzo un nuovo rialzo
A marzo 2021 importazioni +6,8%, esportazioni +2,5% su mese, saldo commerciale +4.797 milioni.
A marzo 2021 importazioni +6,8%, esportazioni +2,5% su mese, saldo commerciale +4.797 milioni.
Da gennaio a novembre 2020 l’Italia ha esportato 237 milioni di euro di prodotti alimentari Made in Italy in Oriente. Nel dettaglio, l’export del mercato del fresco, ha registrato 34 milioni di euro di prodotti lattiero-caseari.
A febbraio 2021 export +0,3%, import +1,4%; prezzi all’import +0,9% su gennaio.
Anche le imprese italiane seguono il trend, il 24% (+6% rispetto al 1° semestre 2020) è fiducioso di aumentare i propri ricavi fuori dai confini nazionali.
Il deal di Natale lascia aperte le porte del Regno Unito, primo paese a riemergere dal Covid: sarà il mercato più appetibile secondo gli analisti.
I settori più importanti per le vendite B2c online all’estero sono Fashion (7,1 miliardi, 53%), Food (1,9 miliardi, 14%) e Arredamento (1,1 miliardo, 8%). L’Export online B2b vale 127 miliardi, -5%, pari al 29% delle esportazioni complessive. I principali mercati di sbocco sono Germania, Francia e Regno Unito.
Sadia Kibria, CEO del World Marketing Summit Group, fondato dal Prof. Philip Kotler, interverrà al webinar del 21 aprile alle ore 10:00 organizzato da Weevo in collaborazione con Confindustria Emilia, nell’ambito del progetto “Associati per Associati”. L’iscrizione gratuita è disponibile al seguente link: https://bebrilliant.it/ Nel webinar si parlerà di Export Digitale e di reputazione del…
A seguito del successo registrato dai webinar svolti a marzo, l’EU-Japan Centre for Industrial Cooperation propone anche ad aprile incontri online per le aziende e gli operatori interessati al Giappone.
A febbraio 2021 importazioni +4,2%, esportazioni -0,7% su mese, saldo commerciale +4.114 milioni.
L’agenzia nazionale per l’internazionalizzazione del sistema camerale e la Camera di Commercio milanese aprono gratuitamente le porte di Pavilion Italia, il marketplace di Agenzia ICE e Tencent, a brand e aziende dei settori di interesse strategico per l’export della produzione italiana in Cina.