
A dicembre stazionario l’export extra Ue
A dicembre 2024 importazioni -0,3%, esportazioni stazionarie su mese, saldo commerciale +7.790 milioni.
A dicembre 2024 importazioni -0,3%, esportazioni stazionarie su mese, saldo commerciale +7.790 milioni.
Continua a crescere a doppia cifra (+30,8%, variazione tendenziale a prezzi correnti) l’export dei poli tecnologici del Lazio. Nel dettaglio, il polo farmaceutico ha evidenziato una crescita del +27,3%, mentre il polo ICT ha segnato un +33,5%. Torna in territorio positivo anche il polo aerospaziale (+96,4%), dopo alcuni trimestri sotto tono. Nei primi nove mesi del 2024 le esportazioni dei poli hi-tech laziali hanno superato i 12 miliardi di euro, in crescita del 19,7% circa rispetto ai primi nove mesi 2023. Il polo farmaceutico laziale con un +27,3% nel terzo trimestre ha consolidato la crescita a doppia cifra già osservata nella prima metà dell’anno. A trainare la performance sono stati soprattutto gli scambi con gli Stati Uniti. Bene anche le esportazioni verso Belgio (+7,6%), Paesi Bassi (+14,4%), Germania (+23,7%), Irlanda (64,6%) e Austria (69,6%). Alcune indicazioni negative emergono invece in Spagna (-49,9%) e Regno Unito (-22,3%). Nei primi 9…
Da un’indagine di Promos Italia emerge che la principale preoccupazione è l’aumento delle barriere doganali e tariffarie, tuttavia, non ci sono particolari timori per il business negli Stati Uniti a seguito dell’elezione di Donald Trump.
I distretti piemontesi hanno realizzato performance migliori rispetto al totale economia, al manifatturiero e alla media dei distretti italiani, seppure con risultati eterogenei.
L’Italia sarebbe tra i Paesi più colpiti dall’applicazione di dazi Usa sui prodotti europei. Gli Stati Uniti rappresentano infatti il secondo mercato, dopo la Germania, per il maggior valore del nostro export – 66,4 miliardi, pari al 10,7% del totale – e hanno visto un boom delle nostre vendite (+ 58,6%, pari a 24,9 miliardi…
Oggi, 20 gennaio, si inaugura il quadriennio della Presidenza degli Stati Uniti di Donald Trump. La nuova amministrazione USA potrebbe caratterizzarsi, tra l’altro, per un inasprimento della guerra commerciale con la Cina, che potrebbe estendersi anche alle esportazioni dell’Unione europea. Un inasprimento dei dazi USA sui prodotti esportati dall’UE rallenterebbe la ripresa del commercio internazionale, penalizzando le…
I primi undici mesi dell’anno segnano un -0,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dicembre sarà decisivo per capire se si supereranno i 626 miliardi del 2023. Frena l’Ue. A novembre 24’ rispetto allo stesso mese del 23’ tonfo dell’automotive (-32,8%) e calo della Germania (-7,5%).
A novembre 2024 export +1,4%, import +0,4%; prezzi all’import +0,2% su ottobre.
A novembre 2024 importazioni +5,3%, esportazioni +5,6% su mese, saldo commerciale +5.908 milioni.
A ottobre 2024 export -1,9%, import -0,3%; prezzi all’import -0,1% su settembre.