
Digital Export, contributi per rafforzare le imprese
Il bando è aperto fino al prossimo 13 luglio.
Il bando è aperto fino al prossimo 13 luglio.
Scopri l’Executive Program per diventare Digital Export Manager: https://www.digitalexportmanager.com/ Il Covid ha prodotto un’accelerazione dei tempi di adeguamento a nuove metodologie di lavoro. Come le altre attività aziendali, anche quella dell’internazionalizzazione non è immune da questo cambio di passo. Dopo il disorientamento dovuto alla presa di coscienza del nuovo scenario, gli export manager, privati dei…
È quanto stima Nomisma in collaborazione con Cribis.
A maggio 2020 importazioni -2,4%, esportazioni +37,6% su mese, saldo commerciale +4.149 milioni.
Ad aprile 2020 export -34,9%, import -18,5%; prezzi all’import -2,7% su marzo.
Promos Italia lancia la prima piattaforma per incontri b2b online tra imprese italiane e buyer internazionali.
Il Sistema Camerale emiliano-romagnolo e la Regione Emilia-Romagna confermano per il 2020 le azioni di sostegno a percorsi di internazionalizzazione per le imprese del territorio. I principali obiettivi che si intendono conseguire in questa annualità sono: sostenere le imprese in fase di riavvio delle attività per uscire dalla crisi sanitaria ed economica; e supportare le imprese che esportano nel…
Nel I trim 2020 export -3,5% per il Centro, -5,4% per il Mezzogiorno, -3,3% per il Nord-ovest e -6,8% il Nord-est.
Il Barometro dei comportamenti di pagamento di Atradius rivela l’importanza della gestione del rischio credito per le imprese del continente asiatico.
Da Regione Puglia Digital export Lab, un servizio di supporto e finanziamento di progetti volti all’export e all’internazionalizzazione, disposti fino a 39 mila euro a progetto. A causa dell’emergenza Covid, molte aziende hanno impiegato le proprie risorse per la creazione di piattaforme e-commerce rivolte ai mercati nazionali ed esteri. Da questa esperienza, molti imprenditori hanno percepito il…