
Milleproroghe: a chi è riconosciuto il diritto al lavoro agile?
Con la conversione in legge del ‘Decreto Milleproroghe’ è possibile ricorrere al lavoro agile anche in assenza dell’accordo individuale sino al 30 aprile 2021.
Gli articoli più importanti della giornata.
Con la conversione in legge del ‘Decreto Milleproroghe’ è possibile ricorrere al lavoro agile anche in assenza dell’accordo individuale sino al 30 aprile 2021.
Il settore del Procurement è profondamente cambiato negli ultimi 10-15 anni, mentre inizialmente chi si occupava di acquisti era “solo” una figura che gestiva contatti commerciali, ordini e contratti, ora il CPO svolge un ruolo sempre più strategico e deve avere un set di competenze trasversali, che includono ad esempio gestione del rischio, sostenibilità, category…
La sabbia è lo scheletro della vita urbanizzata, scrive Forbes. Nel nostro immaginario sabbia è quella in riva, del mare, del fiume, del lago. O ancora quella del deserto, pensiamo al Sahara come sterminato territorio sabbioso per eccellenza. Non pensiamo però che sabbia sono anche le nostre case, le strade, i ponti, le infrastrutture, i…
Tra bonus economici, cassa integrazione, assunzioni/investimenti nella sanità, sospensione e taglio delle tasse, ristori, sussidi, contributi a fondo perduto, etc., l’anno scorso ogni cittadino italiano ha ipoteticamente ricevuto 1.979 euro dallo Stato per fronteggiare gli effetti negativi provocati dalla pandemia, contro una media dei paesi dell’Area Euro che si stima in 2.518 euro pro capite (+539 euro rispetto alla media Italia). Sebbene siamo stati la nazione che in Europa ha registrato il più alto numero di vittime a causa del Covid e, contestualmente, abbiamo subito il crollo…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che nel decreto ‘Sostegni’ attualmente in corso di redazione verrà prevista la proroga dei termini per la conservazione delle fatture elettroniche relative al 2019 e di quelli per la trasmissione telematica e la consegna della ‘Certificazione Unica’. In particolare, la prima misura consentirà agli operatori di avere tre…
Nel IV trimestre 2020 il numero di occupati aumenta di 54 mila unità (+0,2%) rispetto al III trimestre.
La società di consulenza GEA, la rivista di management Harvard Business Review Italia e la società di gestione del risparmio Arca Fondi SGR lanciano l’ottava edizione del Premio annuale “Eccellenze d’impresa” aperto a tutte le aziende italiane e straniere operanti in Italia, senza limite dimensionale o settoriale. Il Premio verrà assegnato a un’azienda che si sia contraddistinta per…
Come è stato detto più volte, le crisi economiche comportano sempre conseguenze drammatiche, ma propongono anche grandi opportunità per chi abbia sempre la mente aperta e sappia adattarsi rapidamente agli scenari in evoluzione. Una simile agilità non è sempre disponibile nelle medio-grandi aziende, permettendo alle piccole imprese di approfittare per riposizionarsi nel mercato.
Si segnala l’importante sentenza 3 novembre 2020, n. 1890 (testo in calce) della Corte di Appello di Bari, Seconda Sezione civile, che ha accolto parzialmente l’opposizione all’esecuzione del correntista accertando e dichiarando la nullità della clausola del contratto di mutuo agrario avente ad oggetto il tasso di interesse e l’illegittimità della capitalizzazione degli interessi (sentenza…
La mediazione può risolvere le conflittualità nel passaggio generazionale che riguarda il 10% delle mediazioni in Camera Arbitrale di Milano.