Verso un Internet senza cookie di terze parti: una rivoluzione per l’advertising online, ma in Italia solo metà delle aziende investitrici in advertising si è già attivata per trovare soluzioni alternative

Gli operatori del settore che si stanno muovendo per adottare e sviluppare strategie alternative sono al lavoro su soluzioni di identità, contextual advertising e soluzioni AI-based. Intanto il mercato del Programmatic Advertising – uno dei settori che probabilmente verrà più colpito nel nuovo scenario cookieless – ha chiuso in Italia il 2020 a 588 milioni di euro, in crescita del 6% rispetto al 2019.

Read More

Mercato immobiliare. Nell’ultimo trimestre 2020 +8,8% per le abitazioni +12,1% per il settore non residenziale

Dopo i forti cali registrati nei primi due trimestri del 2020, conseguenza dell’impatto della pandemia da Covid-19 e delle necessarie misure di contenimento adottate, il mercato delle abitazioni rafforza la tendenza positiva già rilevata nel periodo estivo e chiude l’ultimo trimestre dell’anno con un +8,8%. Bene anche il mercato non residenziale: nel periodo ottobre-dicembre 2020…

Read More

Elevare la D&I (Diversity & Inclusion): 4 modi in cui i leader lungimiranti possono scegliere di osare

La Giornata Internazionale della Donna ci ha ricordato che c’è ancora un problema di diversità che ci guarda in faccia. Secondo l’ultimo report Women in Business 2020 di Grant Thornton International, in Italia le donne CEO sono il 20% (+5% rispetto al 2019). Sappiamo anche che le aziende altamente diversificate superano quelle più omogenee. Innumerevoli…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Servizi: nel 2020 -12% ricavi autoriparazione e trasporto terrestre, maggiore tenuta (-3%) per servizi pulizia e digitale

L’analisi degli ultimi dati congiunturali evidenzia per il comparto dei servizi prospettive di recupero più incerte. Una recente analisi di Confartigianato sulla fiducia delle imprese evidenzia nei servizi un ritardo di oltre dieci punti percentuali nel recupero livelli pre-crisi di febbraio 2020. Le condizioni di incertezza si riverberano sull’artigianato dei servizi, dove si concentra il…

Read More

Banche: Unimpresa, crediti marci a 122 miliardi, al Sud boom di prestiti scaduti

Analisi del Centro studi dell’associazione sulla geografia bancaria delle sofferenze, delle inadempienze probabili e sui prestiti scaduti che nel Mezzogiorno (Centro, Sud, Isole) rappresentano oltre il 67% del totale nazionale. Anche le sofferenze (categoria peggiore di finanziamenti bancari non rimborsati) risultano di più al Sud (51,7%) rispetto al Nord (48,3%). Complessivamente, i crediti deteriorati sono così distribuiti: 50,8% nelle regioni settentrionali e 49,2% in quelle meridionali: 83,1 miliardi si riferiscono alle aziende, 8,9 miliardi alle imprese familiari, 16,6 miliardi alle famiglie e 13,6 miliardi ad altri soggetti (tra cui pubblica amministrazione, terzo settore, fondi).

Read More