Il mercato dell’agricoltura 4.0 vale 540 milioni di euro, +20%. Un potenziale ancora da esprimere appieno: solo il 3-4% della superficie coltivata è 4.0

Il Covid rallenta il settore nella prima parte del 2020, ma gli investimenti ripartono nella seconda metà dell’anno, portando il mercato sugli stessi ritmi di crescita pre-pandemia. Spesa trainata dall’Agricoltura di Precisione: monitoraggio di mezzi agricoli (36%) e macchinari connessi (30%) su tutti. Circa 540 soluzioni 4.0 sul mercato, usate dal 60% delle aziende agricole. 157 soluzioni digitali per la tracciabilità alimentare, metà tradizionali e metà innovative. Crescono Mobile (+65%), piattaforme (+60%) e Blockchain (+59%). Anche la trasformazione alimentare è 4.0: l’87% delle imprese sperimenta almeno una tecnologia digitale, soprattutto software gestionali (75%) e dispositivi portatili (57%).

Read More

Nel 2020 oltre 2 milioni le famiglie in povertà assoluta (+335mila sul 2019)

335mila famiglie in più in povertà assoluta rispetto al 2019 Secondo le stime preliminari, nel 2020 le famiglie in povertà assoluta sono oltre 2 milioni (il 7,7% del totale, da 6,4% del 2019, +335mila) per un numero complessivo di individui pari a circa 5,6 milioni (9,4% da 7,7%, ossia oltre 1milione in più rispetto all’anno precedente). Al Nord la povertà cresce di più, ma nel Mezzogiorno resta la più alta L’incremento della povertà assoluta è maggiore nel Nord del Paese e riguarda 218mila famiglie (7,6% da 5,8% del 2019),…

Read More

Strategia 2021: più attenzione alla superficie d’attacco

L’aumento degli attacchi ransomware andati a buon fine nel 2020 fornisce indicazioni molte chiare: le aziende hanno perso di vista i potenziali punti di ingresso utilizzati per gli attacchi online oppure non ne hanno mai avuto il controllo. Gli hacker spesso usano le informazioni pubblicate sui siti web aziendali per raccogliere informazioni sull’infrastruttura di rete…

Read More