Giornata internazionale della donna, online il Dossier 2021 dell’Inail

La consueta analisi sull’andamento del fenomeno infortunistico e tecnopatico al femminile, condotta dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, indica che le lavoratrici sono le più colpite dai contagi professionali da Covid-19, con circa 70 contagi professionali ogni 100 al 31 gennaio 2021. Confermata la maggiore incidenza del “rischio strada” rispetto agli uomini e la prevalenza di patologie del sistema osteo-muscolare, del tessuto connettivo e del sistema nervoso, che superano il 90% del totale.

Read More

Vendemmia 2020: raccolti in Italia 70 milioni di quintali di uve da vino

Il 2020 è stato un anno particolare anche per il settore vitivinicolo. A darne evidenza sono Unioncamere e BMTI nel loro Report sulle uve da vino, un’analisi sull’andamento del mercato delle uve da vino nel 2020, realizzata a partire dai prezzi rilevati dalle Camere di Commercio.  Durante la vendemmia del 2020, in Italia, sono stati raccolti…

Read More

Come intercettare il credito d’imposta formazione 4.0

La Legge di Bilancio 2021 ha prorogato fino al 31 dicembre 2022 una delle misure cardine del Piano Transizione 4.0 – che è rappresentato dal credito d’imposta formazione 4.0, introducendo tuttavia una serie di novità. Le principali novità riguardano l‘ampliamento delle spese ammissibili, tra cui rientrano quelle sostenute per la formazione dei dipendenti e degli imprenditori. Ma andiamo con…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Il 52% degli interventi con superbonus subiscono ritardi burocratici, a rischio la ripresa avviata nella seconda metà del 2020

A febbraio 2020 si consolida la crescita della fiducia delle imprese delle costruzioni, con l’indice che ritorna sui livelli pre Covid-19. L’analisi dei dati congiunturali delle costruzioni sviluppata nel 11° report Covid-19 di Confartigianato pubblicato ieri evidenzia una fase di ripresa nella seconda parte del 2020, dove il trend dell’attività dell’edilizia ritorna in territorio positivo, dopo una primavera…

Read More

Atradius: riparte l’economia globale nel 2021 (+5%) ma gli scenari rimangono incerti

Lo sviluppo dei vaccini e le politiche di sostegno fiscale dei governi lasciano ben sperare per una ripresa dell’economia, che dovrebbe riacquistare slancio nel 2021. Tuttavia, le previsioni a breve a termine restano incerte e molto dipenderà dall’efficacia della vaccinazione e dal rischio di una nuova ondata di contagi che potrebbe rinviare la ripresa economica…

Read More