
Moratoria Covid-19, prorogato il termine di sospensione delle rate dei mutui
Le PMI hanno tempo fino al 31 gennaio 2021.
Gli articoli più importanti della giornata.
Le PMI hanno tempo fino al 31 gennaio 2021.
Non vi è dubbio che la trasformazione digitale rappresenti un fattore imprescindibile per il successo del settore manifatturiero oggi. Con l’ascesa dell’industria 4.0, i produttori industriali – pur comprendendo il potenziale dell’introduzione di nuove tecnologie per lo sviluppo del settore – si limitano spesso a sviluppare “progetti pilota” che poi si fermano alla fase sperimentale,…
Le buone maniere risultano determinanti nel raggiungere accordi commerciali, creando empatia con i clienti. Il sondaggio di Deraweb tra i lavoratori a partita IVA.
Sulla scia degli enormi cambiamenti in tutti i settori legati alla pandemia di COVID-19, nel 2020 il panorama delle minacce informatiche è mutato profondamente rispetto al passato.
L’incentivo Resto al Sud, la misura gestita da Invitalia e nata nel 2017 con lo scopo di incentivare i giovani all’avvio di attività imprenditoriali nel Mezzogiorno, cambia nuovamente volto introducendo ulteriori modifiche per i soggetti beneficiari. Prima di entrare nello specifico per conoscere le novità del bando, cerchiamo prima di capire cosa è Resto al Sud. Il Bando…
Ottobre è iniziato. Per molti, questo mese significa feste d’autunno, zucca e funghi, ma per il settore della sicurezza informatica questo è il mese dedicato alla sensibilizzazione. Il National Cybersecurity Awareness Month 2020 è particolarmente significativo poiché sono molto più numerosi gli studenti e i dipendenti che lavorano da casa. E noi di Palo Alto…
L’appropriazione indebita degli stipendi è una minaccia informatica sempre più concreta. A conferma di ciò, i ricercatori Proofpoint hanno intercettato più di 35.000 tentativi di appropriazione di stipendi via e-mail nel corso della prima metà del 2020, impedendo ogni giorno che circa 1,8 milioni di euro di salari finissero nelle tasche dei cyber criminali. Lo…
Ecco le 5 regole per un servizio efficiente anche in tempo di Covid. Strumenti tecnologicamente avanzati, diversi livelli di comunicazione e reportistica le chiavi per gestire il boom di richieste.
Il piano di sostegno varato dalla Regione per sostenere un segmento produttivo centrale nella zona.
Enrico Giovannini, portavoce dell’ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, non ha dubbi: dalla crisi attuale dobbiamo uscire trasformati e indirizzati verso uno sviluppo sostenibile.