L’arbitrato è sempre più internazionale. Promosso dai legali di impresa: 8 su 10 inseriranno la clausola arbitrale nei prossimi 3 anni

Foto di Oleg Magni da Pexels Presentati in Camera Arbitrale di Milano i risultati del primo sondaggio italiano sull’arbitrato commerciale. Che lo strumento arbitrale fosse centrale per il buon funzionamento del sistema economico lo si sapeva. Ma ora sono proprio i dati di un Report a confermarlo. “Lo stato dell’arte e l’evoluzione dell’arbitrato commerciale. Il punto di vista…

Read More

Innovazione, al via la seconda edizione del premio di Confagricoltura

Foto di Tom Fisk da Pexels Parte la seconda edizione del Premio nazionale per l’innovazione in agricoltura, dopo il successo della prima, culminata con la cerimonia di premiazione alla presenza del presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Confagricoltura, con questa iniziativa, intende valorizzare la varietà e ricchezza di soluzioni tecnologiche, di prodotto, di processo e organizzative delle imprese del settore…

Read More

Digital&Export Business School: al via la seconda fase

Foto di Anna Shvets da Pexels Dopo il successo dei digital talk realizzati prima dell’estate che hanno visto oltre 2000 imprese confrontarsi con 25 speakers di rilevanza nazionale, riparte la Digital&Export Business School, il programma digitale organizzato da UniCredit in partnership con Microsoft, Sace e Simest e con il coinvolgimento di 18 Associazioni di categoria territoriali. Prima tappa: Sicilia….

Read More

Entrate tributarie: nei primi otto mesi dell’anno gettito pari a 271,6 miliardi

Nel periodo gennaio-agosto 2020, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 271.566 milioni di euro, segnando una riduzione di 16.692 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-5,8%). La variazione negativa riflette sia il peggioramento congiunturale sia gli effetti delle misure adottate dal Governo per fronteggiare…

Read More

Con tasse europee, ogni famiglia italiana risparmierebbe 1.500 euro all’anno

Se potessimo contare su una pressione fiscale pari a quella media europea, ogni famiglia italiana risparmierebbe 1.506 euro di tasse all’anno. La CGIA è giunta a questo risultato comparando la pressione fiscale di tutti i 28 paesi dell’UE. Dopodiché, ha calcolato quanto pagherebbe in più o in meno di tasse una famiglia media italiana se subisse…

Read More