
Al via le misure per la patrimonializzazione delle PMI
Firmati dai Ministri Patuanelli e Gualtieri i decreti attuativi sul credito d’imposta e sul ‘Fondo Patrimonio Pmi’.
Gli articoli più importanti della giornata.
Firmati dai Ministri Patuanelli e Gualtieri i decreti attuativi sul credito d’imposta e sul ‘Fondo Patrimonio Pmi’.
Dopo i mesi di massima emergenza sanitaria, il periodo estivo ha concesso all’economia italiana un graduale recupero, registrando una diminuzione della produzione industriale del -8% a luglio, in miglioramento rispetto al -14% a giugno e al -21% a maggio. È quanto emerso dal Booklet Economia di Assolombarda, pubblicato su “Genio & Impresa” (genioeimpresa.it), il web…
Il Ministero dello Sviluppo Economico esprime il proprio consenso all’applicazione del principio del ravvedimento operoso, per le startup e PMI innovative che al 31 luglio 2020 non hanno depositato, presso le Camere di Commercio territoriali, la richiesta attestazione di mantenimento dei requisiti. A chiarirlo è la circolare n. 1/V del 10 settembre 2020 recante chiarimenti circa il mancato deposito della…
Esce il terzo In:China Monitor, un’analisi trimestrale di intarget sui trend più rilevanti del mercato cinese. Scenari e opportunità per i brand occidentali nel Paese del Dragone.
I progetti devono ispirarsi ai principi dell’economia circolare ed è rivolto alle giovani startup che abbiano meno di cinque anni di vita.
Il recupero dell’occupazione, cominciato con le riaperture di maggio delle attività, è proseguito durante la prima fase dell’estate. E, grazie anche al divieto di licenziamento delle posizioni lavorative a tempo indeterminato, ha permesso variazioni congiunturali e tendenziali positive. A rilevarlo l’Osservatorio lavoro CNA, curato dal Centro studi della Confederazione, che analizza mensilmente le tendenze dell’occupazione nell’artigianato e nelle…
Ad agosto 2020 l’indice per l’intera collettività (NIC) +0,3% su luglio e -0,5% in un anno.
Ad agosto 2020, i prestiti a famiglie e imprese sono aumentati del 3,9% rispetto a un anno fa. Tale evidenza emerge dalle stime basate sui dati pubblicati dalla Banca d’Italia, relativi ai finanziamenti a famiglie e imprese (calcolati includendo i prestiti cartolarizzati e al netto delle variazioni delle consistenze non connesse con transazioni, ad esempio,…
Presentata alla Commissione europea la proposta di modifica del Programma europeo gestito dal MISE con l’assistenza tecnica di Invitalia.
Il Remote Workforce Cybersecurity Report 2020 mostra come le aziende stiano investendo su larga scala per mettere in sicurezza il lavoro a distanza.