
Al via le iscrizioni al premio Open Innovative PMI
Al via la call per le PMI organizzata da Grant Thornton, network globale che fornisce servizi di consulenza.
Gli articoli più importanti della giornata.
Al via la call per le PMI organizzata da Grant Thornton, network globale che fornisce servizi di consulenza.
Superano i 300 miliardi di euro le domande di adesione alle moratorie su prestiti e oltrepassano quota 74,7 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di Sace sono state concesse garanzie per 12,9 miliardi…
Non solo il Coronavirus ma anche altri patogeni possono essere combattuti in sicurezza grazie all’utilizzo di soluzioni robotizzate.
Per generare nuovi business e conquistare altri mercati nell’epoca del COVID-19, l’innovazione è più che mai importante. Per ridurre i costi, gestire i rischi e creare opportunità, la collaborazione è fondamentale. Negli ultimi due anni il DAC – Distretto Aerospaziale della Campania ha coordinato il programma noto come EACP-EuroSME, co-sostenuto dall’Unione Europea, e ha collaborato…
A luglio torna a crescere l’occupazione (+85mila). Tasso di disoccupazione al 9,7% (+0,5 punti percentuali).
Con l’articolo 58 del D.L. 104/2020 (Decreto Agosto), è stato istituito un Fondo da 600 milioni di euro per l’anno 2020 impiegato per l’erogazione di un contributo a fondo perduto a favore degli operatori della ristorazione, il cosiddetto bonus ristoranti, con lo scopo di sostenerne la ripresa e la continuità della loro attività e per ridurre lo spreco alimentare, destinato all’acquisto…
Durante il lockdown i cittadini e le aziende hanno avuto l’occasione di capire quanto la tecnologia digitale possa fare per modificare la nostra routine quotidiana di vita e di lavoro. Lo smart working non sarebbe stato possibile senza infrastrutture e tecnologie duttili e immediate che hanno consentito a parecchie persone di lavorare riducendo gli spostamenti….
Indice principale PMI al livello maggiore da giugno 2018. Nuovi ordini nazionali in forte incremento, mentre quelli esteri rimangono deboli. Previsioni sulla produzione a livelli record.
PMI finale del manifatturiero dell’eurozona di agosto a 51.7 (stima flash: 51.7, finale di luglio: 51.8). Registrate forti crescite della produzione e dei nuovi ordini. Ottimismo al livello massimo in oltre due anni ma continuano ad un tasso elevato i tagli occupazionali.
I commessi sono pagati meglio a Bologna (1.232 euro) e peggio a Bari (988 euro). La retribuzione media degli operai generici è superiore del 22% a Firenze, Milano e Torino rispetto ai colleghi di Cagliari, Palermo e Roma.