
Effetto-Covid su spese obbligate, si “mangiano” quasi la metà dei consumi delle famiglie
Abitazione, assicurazioni, carburanti e sanità, “costano” ad ogni italiano oltre 7.000 euro l’anno.
Gli articoli più importanti della giornata.
Abitazione, assicurazioni, carburanti e sanità, “costano” ad ogni italiano oltre 7.000 euro l’anno.
La vacanza in agriturismo, immersi nella campagna toscana, piace agli italiani e il turismo nazionale riesce a frenare le perdite che hanno travolto il settore. Da luglio ad agosto è iniziata una ripresa, dapprima lenta, ma che via via è diventata più solida tanto da far registrare il tutto esaurito in molte strutture. E’ quanto…
Si attestano su volumi elevati, 2,7 milioni, le domande di adesione alle moratorie su prestiti per un valore di circa 299 miliardi, e superano quota 69 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di Sace sono state…
Banca del Piemonte e Banca di Asti prendono parte all’operazione Open Banking Alliance lanciata a giugno da Banco Desio, istituto brianzolo tra le più solide realtà bancarie, e Credimi, azienda fintech leader europeo del finanziamento digitale alle imprese, al fine di liberare ulteriori 30 milioni di euro per la ripresa delle PMI italiane, che vanno ad affiancarsi ai 50 milioni stanziati da Banco Desio….
L’ultimo trend che si sta delineando tra gli hacker vede l’invio di e-mail a tema Coronavirus con un oggetto relativo al vaccino. L’obiettivo è ovviamente quello di ingannare i destinatari e indurli a scaricare dei file Windows, Word ed Excel dannosi, attraverso cui gli hacker cercano di ottenere nomi utente e password direttamente dai computer delle vittime.
Nel secondo trimestre del 2020, quando molte aziende hanno dovuto interrompere la propria attività per evitare la diffusione del Covid-19, le richieste di credito da parte delle imprese sono cresciute del 65% circa. Le ditte individuali, rispetto allo scorso anno, hanno raddoppiato le domande di finanziamento, con un importo medio richiesto pari a 30.000 euro…
Sono oltre 620mila, 1 su 10 di tutte le imprese in Italia, 3 su 4 sono imprese individuali. La Toscana (14,2%) resta la regione di elezione dell’imprenditoria straniera Marocco, Cina e Romania i paesi di origine più rappresentati.
Le condizioni del mercato del lavoro appaiono critiche a livello nazionale e internazionale. Negli Stati Uniti a luglio 2020 il tasso di disoccupazione è al 10,2%, dopo aver toccato il picco del 14,7% ad aprile; la quota di persone in cerca di lavoro è salita di 6,7 punti rispetto al 3,5% di febbraio, in valore assoluto pari a…
Dal 10 settembre le preselezioni dei poli operanti sul territorio nazionale.
La comunicazione tra consumatori e brand diventa sempre più real time, tra l’instant messaging e note vocali. In parallelo cresce, per le aziende italiane l’utilizzo di AI e analytics ai fini di marketing, vendite e assistenza, con l’obiettivo della personalizzazione.