STUDI CONFARTIGIANATO – Mercati del made in Italy: a giugno 2020 segno più per Svizzera, Belgio e Giappone, pesante calo per Usa e Spagna

L’esame dei dati sul commercio estero pubblicati dall’Istat la scorsa settimana evidenzia che a giugno 2020 le esportazioni consolidano il recupero, mettendo a segno una crescita del 14,4% rispetto al mese precedente. Nonostante il recupero di maggio e giugno, nel secondo trimestre 2020 la variazione rispetto al trimestre precedente resta ampiamente negativa (-24,8%), a causa del…

Read More

Una impresa su tre e 6 alberghi su 10 a rischio chiusura. Come usufruire della trasformazione digitale per rinascere dopo la crisi?

La crisi generata dal lockdown produrrà notevoli ripercussioni sull’economia, tanto da determinare seri rischi per la sopravvivenza nel corso dell’anno del 38,8% delle imprese italiane. In pericolo il 40,6% delle micro imprese e il 18,8% delle grandi. Oltre 6 alberghi e ristoranti su 10 potrebbero chiudere mettendo in pericolo oltre 800 mila posti di lavoro. È…

Read More

Occupazione e stipendio: quale università conviene frequentare?

Sono tanti i dubbi che assillano i giovani su quale università conviene frequentare, sia per le probabilità di occupazione una volta terminati gli studi, e sia per le possibilità di avere una paga adeguata. A rispondere a questi dubbi i dati inconfutabili di alcuni studi, che rivelano quali sono i corsi universitari migliori da questi punti di vista. Un primo…

Read More

Con l’emergenza Covid-19 è boom di offerte di lavoro per gli sviluppatori

Il recente lockdown causato dall’emergenza Covid-19 ha influito positivamente sulla situazione lavorativa degli sviluppatori freelance italiani. Questo è quanto emerge dall’indagine condotta da BitBoss startup innovativa incubata presso l’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino, con l’intento di scattare una fotografia dell’ecosistema degli sviluppatori di software in Italia. Dall’analisi dei risultati ottenuti dalla ricerca…

Read More

Rapporto sulle entrate tributarie e contributive di gennaio-giugno 2020

È disponibile sui siti www.finanze.gov.it e www.rgs.mef.gov.it il Rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-giugno 2020, redatto congiuntamente dal Dipartimento delle Finanze e dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato ai sensi dell’art. 14, comma 5 della legge di contabilità e finanza pubblica (legge 31 dicembre 2009, n. 196). ENTRATE GENNAIO-GIUGNO 2020 Le entrate tributarie e…

Read More

Come cambia il marketing nel post Covid-19? Digitalizzazione, human centric communication, lavoro agile e Made in Italy

Investimenti per la digitalizzazione, lavoro agile e riscoperta del brand “Made in Italy”, questi i 3 fattori che emergono dalla CMO Survey Deloitte, indagine che ha coinvolto oltre 250 Chief Marketing Officer in Italia interrogati sul futuro del loro lavoro in ottica di ripartenza. “Secondo quanto emerge dalla nostra survey – spiega Andrea Laurenza, Head of Deloitte Digital North & South…

Read More

Monitor dei distretti industriali triveneti al 31 marzo 2020: resilienti l’agro-alimentare e la farmaceutica

I dati sull’andamento degli scambi dell’economia del Triveneto nel primo trimestre del 2020, di cui circa un mese di lockdown delle attività produttive, presentano i primi effetti creati dalla pandemia di COVID-19. Nei settori più esposti nelle catene del valore globali si sono ridotte le importazioni, evidenziando criticità negli approvvigionamenti lungo le filiere; in un…

Read More