Artigianato resiliente: tengono le attività produttive lombarde e milanesi tra giugno 2019 e giugno 2020

Resistono le ditte artigiane sotto i colpi dell’emergenza sanitaria ed economica da Coronavirus. Una analisi condotta dall’Unione Artigiani di Milano e di Monza-Brianza su dati forniti dalla Camera di Commercio di Milano, Monza-Brianza, Lodi rileva che il numero di imprese artigiane attive in Lombardia è calato tra giugno 2019 e giugno 2020 di poco più dell’1% (-1,12%), pari a meno 2729 aziende. Erano 242.954, oggi sono…

Read More

Risolvere la complessità normativa internazionale è un’opportunità che vale 100 miliardi di euro per il mercato europeo

Un nuovo studio di B2B international realizzato per Stripe rivela che solo il 33% degli imprenditori operanti nell’eCommerce è sicuro della conformità della propria azienda agli standard normativi. Il 64% degli intervistati dichiara che sarebbe attivo in almeno 10 Paesi se le normative fossero meglio armonizzate. In media, le aziende potrebbero aumentare le proprie entrate del 30%, se non fossero gravate dalla necessità di gestire normative e procedure di conformità ritenute eccessivamente complesse.

Read More

Schneider Electric Corporate Energy & Sustainability Report 2020: flessibilità e resilienza sono essenziali per il raggiungimento degli obiettivi energetici e di sostenibilità

La gestione dell’energia è una leva strategica sempre più importante in uno scenario molto volatile e in profondo cambiamento. Le più recenti innovazioni tecnologiche semplificano la gestione dei dati anche nei progetti di energy management più complessi. Combattere il cambiamento climatico diventa elemento centrale nelle scelte di investimento relative all’energia, perché le aziende puntano alla sostenibilità nel lungo termine.

Read More