WEBINAR GRATUITO – PMI: modelli organizzativi, tecnologie e supporto al lavoro da remoto o in smart working

Ogni imprenditore, imprenditrice o manager sta cercando di chiarirsi le idee per decidere come operare il rilancio delle proprie attività e quali sono le priorità dell’azienda in questa Fase. Tra queste, cogliere le opportunità di nuovi modelli organizzativi in grado di portare notevoli vantaggi alle organizzazioni che li adottano: in termini di produttività, di raggiungimento…

Read More

Dopo la crescita del 2019 (+5,9%), frenano le erogazioni di credito al consumo nei primi quattro mesi del 2020 (-27,8%) per via dell’emergenza Covid-19

Deciso calo nei primi quattro mesi dell’anno dei flussi di credito al consumo, specie per i finanziamenti finalizzati per auto/moto (-39%) e i prestiti personali (-32%). Contrazioni più contenute per il credito veicolato tramite carte opzione/rateali (-16.4%) e per la cessione del quinto dello stipendio/pensione (-17.2%).

Read More

L’internazionalizzazione post Covid-19

La pandemia Covid-19 ha contaminato tutti i sistemi globali economici, sociali, politici, accademici e sanitari con il risultato di generare rischi sistematici. È tempo quindi di gestire il cambiamento generato da questi rischi e reagire creando quel senso di urgenza e quella visione per il cambiamento e incorporando di conseguenza il cambiamento all’interno della cultura…

Read More

Paga con difficoltà, ma con commesse da 140 miliardi all’anno, la PA è la principale cliente delle nostre imprese

“Sebbene la puntualità dei pagamenti rimanga ancora una questione irrisolta – afferma il coordinatore dell’Ufficio studi della CGIA Paolo Zabeo – con i suoi 140 miliardi di euro di commesse all’anno, pari a circa l’8 per cento del Pil nazionale, la nostra Pubblica Amministrazione è la principale cliente di una parte importante delle imprese italiane….

Read More

Contributo a fondo perduto, erogati oltre 2,9 miliardi di euro. Più di 890 mila le istanze pagate. 1,2 milioni di domande arrivate da tutte le regioni

Dal 15 giugno, giorno dell’apertura del canale dedicato dell’Agenzia delle entrate, sono più di 890 mila gli ordinativi di pagamento emessi per un importo complessivo 2,9 miliardi di euro. Le somme sono accreditate direttamente sui conti correnti di imprese, commercianti e artigiani. Ad oggi sono 1.208.085 le istanze di contributo a fondo perduto provenienti da…

Read More