Ottocento aziende con ricavi che vanno da 3,6 miliardi a 8,8 milioni di euro: un fatturato complessivo record di 52,5 miliardi euro e un risultato di esercizio di quasi 2 miliardi. Un
Si chiama Trentino Startup Valley ed è il nuovo progetto dedicato a neoimprenditori, ricercatori, studenti, startupper e aspiranti tali per la valorizzazionie e la realizzazione di idee
Dire made in Italy da solo non basta, ma, se affiancato da una solida e pianificata strategia di ingresso nel mercato USA, l’essere un prodotto portatore di stile e gusto italiano premia sia le
L’Ufficio studi della CGIA ricorda che non siamo un Paese attrattivo per gli investitori stranieri. Purtroppo, le tante problematiche a cui sono sottoposti quotidianamente i nostri imprenditori hanno
Notevole attenzione ha destato il convegno tenutosi a Roma nei giorni scorsi dal titolo “SE IL FISCO NON RISPONDE IL DEBITO SI ANNULLA” organizzato dall’Associazione Avvocatura Europea in
Il 70% delle aziende esportatrici è concentrato in Lombardia (29,2%), Veneto (13,7%), Emilia-Romagna (10,6%), Piemonte (8,9%) e Toscana (8,1%), da dove si esportano merci per un valore pari ai 3/4 del
L'Istat comunica che a ottobre 2019 la stima degli occupati risulta in crescita (+0,2%, pari a +46 mila unità) rispetto a settembre. Il tasso di occupazione sale al 59,2% (+0,1 punti
Rallenta il tasso di crescita dell’occupazione nelle micro e piccole imprese e nell’artigianato. A ottobre il numero degli occupati registra un aumento dello 0,4% rispetto al mese precedente. Lo
Nel terzo trimestre del 2019 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è cresciuto dello
Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel mese di novembre 2019 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra una variazione nulla su