
Cloud: nuove strategie e rivoluzioni infrastrutturali alla luce dell’IA
Secondo Equinix, l’approccio ibrido multicloud su una piattaforma vendor-neutral offre alle aziende la flessibilità necessaria per prosperare, qualunque sia il futuro dell’IA.
Secondo Equinix, l’approccio ibrido multicloud su una piattaforma vendor-neutral offre alle aziende la flessibilità necessaria per prosperare, qualunque sia il futuro dell’IA.
Secondo una recente ricerca condotta da Armis, quasi nove leader IT su dieci (87%) sono preoccupati per l’impatto che la cyberwarfare potrebbe avere sulle loro organizzazioni. Ci sono prove sempre più evidenti che Cina, Russia e Corea del Nord continuino a colpire settori critici delle infrastrutture statunitensi. Questi attacchi informatici condotti da stati-nazione, noti come minacce persistenti…
Le minacce si evolvono a un ritmo allarmante, a causa dell’utilizzo da parte dei cyber criminali di tecnologie avanzate, come l’AI, per sviluppare attacchi sempre più sofisticati. Oggi, vediamo malintenzionati che sfruttano automazione, intelligenza artificiale e malware adattivi per esfiltrare dati in modalità mai viste prima, che aggirano i meccanismi di rilevamento standard – tipicamente soluzioni di sicurezza…
La transizione digitale amplia i rischi per i sistemi informatici delle imprese come anche recentemente evidenziato nella Relazione per l’Italia del Fondo Monetario Internazionale del 29 maggio scorso. Decisa la crescita della platea di famiglie e imprese utenti di servizi finanziari digitali tra il 2019 e il 2024 gli utenti di home e corporate banking sono aumentati del +25,8% e…
Per anni, la protezione dei dati e la cybersecurity sono state considerate competenze esclusive dei team IT e di sicurezza, seguendo il motto: “lasciamo fare agli esperti”. Questo approccio di delega è stato a lungo ritenuto sensato. Tuttavia, con l’aumento e la profonda integrazione della tecnologia nelle aziende, e con il passaggio delle violazioni informatiche…
Mentre molti team IT sono attualmente concentrati sull’evoluzione della propria infrastruttura di sicurezza per combattere la nuova ondata di attacchi basati sull’intelligenza artificiale, c’è un’altra tecnologia emergente che è destinata a causare notevoli cambiamenti nei prossimi anni: la crittografia post-quantistica. L’imminente commercializzazione del quantum computing – e le implicazioni che ciò comporta per la crittografia…
Il settore manifatturiero è sempre più sotto attacco dei cybercriminali: basti pensare che per il terzo anno consecutivo è il comparto più colpito a livello globale.
Il 73% delle aziende nutre una preoccupazione moderata o elevata rispetto alle minacce informatiche che potrebbero colpire la propria organizzazione nei prossimi 12 mesi.
In questi ultimi 20 anni Skype ne ha viste di tutti i colori. Colloqui di lavoro ad alta pressione. Imbarazzanti riunioni di famiglia. Storie d’amore (e rotture) a distanza. Molti dei nostri grandi eventi di vita sono stati accompagnati dal tono di chiamata rimbalzante di Skype e dalla sua notifica di fine chiamata che suonava…
SentinelOne indica alcuni suggerimenti sulle procedure da adottare per ridurre il rischio di attacchi ransomware per una piccola o media impresa. Secondo il Data Breach Investigations Report 2024 di Verizon, circa un terzo di tutte le violazioni su cui hanno investigato ha coinvolto il ransomware. Se si aggiungono poi gli attacchi di pura estorsione, il…