DIGITAL DIVIDE
PMI Digital Index 2020 Godaddy: cresce la digitalizzazione delle micro-imprese italiane post lockdown
Digitalizzazione post-lockdown: il 20% delle imprese presenti online ha avviato nuovi servizi di delivery e vendita sul web.
Chi è il Digital Export Manager?
Scopri l’Executive Program per diventare Digital Export Manager: https://www.digitalexportmanager.com/ Il Covid ha prodotto un’accelerazione dei tempi di adeguamento a nuove metodologie di lavoro. Come le altre attività aziendali, anche quella dell’internazionalizzazione non è immune da questo cambio di passo. Dopo il disorientamento dovuto alla presa di coscienza del nuovo scenario, gli export manager, privati dei…
L’emergenza Covid-19 accelera la digitalizzazione del Retail
Secondo un’analisi condotta da HiPay durante e post lockdown, gli italiani hanno investito il proprio tempo su siti e-commerce di articoli per la casa +58% e bricolage +43%.
L’Export Digitale: 50% a fondo perduto in Emilia-Romagna
Il Sistema Camerale emiliano-romagnolo e la Regione Emilia-Romagna confermano per il 2020 le azioni di sostegno a percorsi di internazionalizzazione per le imprese del territorio. I principali obiettivi che si intendono conseguire in questa annualità sono: sostenere le imprese in fase di riavvio delle attività per uscire dalla crisi sanitaria ed economica; e supportare le imprese che esportano nel…
eCommerce: anche tra i 450 siti più visitati in Europa, il pagamento è spesso un percorso a ostacoli per l’utente
Una parte rilevante dei siti più visitati in Italia, che offre l’acquisto di prodotti o servizi online, non controlla in tempo reale i dati di carta di credito immessi (il 56% consente di continuare nella procedura con un numero di carta errata, il 40% addirittura con una carta scaduta). L’utente è costretto a ripetere l’operazione da capo in caso di errore ed è spesso scoraggiato il tentativo d’acquisto.
L’eredità digitale del Covid-19
Crescono gli utenti Internet Durante il lockdown nel nostro Paese gli utenti Internet impegnati online almeno un paio d’ore al giorno per motivi diversi da quelli lavorativi erano l’80% circa, ora si prevede un ritorno alla normalità. Oggi un italiano su 6 ha la SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), tra questi il 35% non…
Coronavirus, così PMI e wwworkers ripensano il lavoro. La ricerca #RestartItalia
Le risposte al lockdown, la nuova narrazione, le nuove dinamiche di relazione e vendita: la reazione delle piccole realtà d’eccellenza all’emergenza coronavirus nella ricerca #RestartItalia
realizzata dalla community Wwworkers.it con tree.
Il WMF fa il punto sulle Professioni Digitali: a giugno online il Digital Skills Assessment e a novembre la prima Fiera dedicata alle Professioni e alle Competenze Digitali
Il Web Marketing Festival – impegnato da oltre dieci anni nella crescita del mondo delle Professioni Digitali – lancia il Digital Skills Assessment per fare il punto sulle digital skills nel nostro Paese, tra gli ultimi dell’Eurozona per il livello di competenze digitali in diversi ambiti.
COVID-19: come le diverse generazioni stanno cambiando l’approccio al Digitale
Durante il lockdown è cresciuta dell’11% la quota di tempo dedicato dagli italiani agli strumenti digitali legati a comunicazione, social media e streaming. La crescita più forte è stata quella dei Baby Boomers (+16%). Inoltre, analizzando il tempo speso online, le generazioni hanno espresso una crescita di interesse in ambiti diversi: più Fitness per la Generazione Z, più spesa online e servizi legati alla PA per i consumatori più maturi.
Non ti serve un sito web, ti serve una strategia
Per molte aziende il sito web è semplicemente un costo dal quale non è possibile esimersi e destinato a produrre risultati di business poco apprezzabili. Non di rado il risultato ottenuto è un bel catalogo online che lascia, a chi l’ha commissionato, più domande che risposte. Uno strumento del quale si percepiscono probabilmente le potenzialità,…
