
Cybersecurity, report Assintel: nel 2023 +184% attacchi, il 61% viene dal dark web. PMI vittime predilette dagli hacker
Il 91% degli attacchi cyber del 2023 è stato classificato come grave o gravissimo.
Il 91% degli attacchi cyber del 2023 è stato classificato come grave o gravissimo.
L’aumento della presenza e della sofisticazione del phishing è una delle numerose sfide emerse dopo la pandemia, con un numero elevatissimo di lavoratori da remoto divenuti il bersaglio ideale per gli hacker.
Sicurezza e IA si confermano le priorità per i leader IT in un nuovo studio condotto su 1.114 leader IT in 12 paesi; uno su quattro guarda all’infrastruttura digitale per incrementare i guadagni.
I team di sicurezza hanno un compito importante e complesso: proteggere le proprie aziende da un panorama di minacce in costante evoluzione.
UNGUESS, azienda attiva nel settore del crowdsourcing per test di servizi digitali e con una sezione specializzata sulla cybersecurity e programmi di Bug Bounty, ha stilato una lista delle 10 tendenze che faranno la differenza nel futuro della sicurezza informatica. Tra queste vi sono una comunicazione efficace, l’evoluzione dei Security Operations Center, il controllo degli accessi, il Recovery Plan e l’hacking etico.
Il nuovo report di Commvault e Futurum mostra come le aziende stiano collaborando sull’AI per contrastare i rischi guidati da questa tecnologia nel 2024.
Matt Cooke, Cybersecurity Strategist, Proofpoint, spiega perché dobbiamo essere particolarmente cauti nel giorno dedicato all’amore. I cybercriminali sono sempre in agguato, e sfruttano ogni debolezza per colpire.
Sono stati gli attacchi di tipo ransomware e pre-ransomware le principali minacce informatiche rilevate negli ultimi tre mesi del 2023.
Selena Larson, Senior Threat Intelligence Analyst di Proofpoint, illustra i principali trend che prenderanno piede nei prossimi mesi in tema di cybersecurity.
I consigli di SAP Concur per liberare le energie più creative dei dipendenti e scaricarli da attività ripetitive. In un contesto imprevedibile, l’adattabilità è la chiave per il successo. Dalla gestione finanziaria alla trasformazione digitale, una serie di consigli per affrontare le sfide del 2024.