
Una marcia in più per gli MSP grazie alle potenzialità dell’IA
L’IA ha le potenzialità di rivoluzionare i servizi degli MSP, garantendo efficienza, precisione e una qualità del servizio avanzata.
L’IA ha le potenzialità di rivoluzionare i servizi degli MSP, garantendo efficienza, precisione e una qualità del servizio avanzata.
L’articolo a firma di Alessio Mercuri, Senior Security Engineer di Vectra AI, spiega perché tutti i moderni attacchi informatici dovrebbero essere considerati attacchi ibridi e perché è necessario adottare un approccio integrato alla difesa basato sulla chiarezza del segnale.
Un 2024 costellato da alleanze tra cybergang, attacchi più contenuti ma con impatti esponenziali, e sei tipi di violazioni, secondo l’11° Annual Data Breach Industry Forecast di Experian®.
Il Digital Twin o gemello digitale dell’opera ha rivoluzionato il mondo delle costruzioni. Allo stato attuale, tale tecnologia – ormai parte integrante della metodologia BIM – consente, grazie alla sensoristica, di gestire un edificio o un’infrastruttura fin dal progetto per continuare a farlo durante il suo intero ciclo di vita.
In occasione della Giornata europea della protezione dei dati, Kingston Technology ha stilato un vademecum per supportare le PMI nel fondamentale percorso verso la sicurezza informatica.
23 organizzazioni (di cui 8 nuove società entranti sul mercato italiano) hanno annunciato l’apertura di 83 nuove infrastrutture nel periodo tra il 2023 e il 2025. Gran parte dei Data Center italiani è oggi di media e piccola potenza, la ricerca dell’Osservatorio Data Center prevede però per i prossimi anni una maggior concentrazione di centri ad alta potenza (oltre 10 MW).
Capitalizzare il valore dei dati è un’esigenza fondamentale per le organizzazioni moderne. Più un’azienda cresce e maggiore sarà il volume di dati generato, costringendo l’IT a destreggiarsi tra informazioni fondamentali o meno, duplicate e imprecise. Senza contare che un approccio reattivo ai dati non può essere sufficiente se si vuole competere sul mercato e fare la…
Lo studio rivela che il 92% delle organizzazioni aumenterà la spesa per la protezione dei dati nel 2024, per raggiungere la resilienza informatica tra le continue minacce di ransomware e attacchi informatici.
5 considerazioni per riflettere sui limiti e le potenzialità delle attuali soluzioni di gemellaggio digitale.
Alcune previsioni per i prossimi 12 mesi, cercando di mettere in luce ciò che i team di sicurezza informatica potrebbero affrontare e le implicazioni conseguenti.