
L’agricoltura diventa smart, grazie all’Intelligenza Artificiale e all’IoT
Dalla coltivazione alla vendita l’agricoltura oggi diventa un’esperienza all’avanguardia, grazie all’Intelligenza Artificiale e all’IoT.
Dalla coltivazione alla vendita l’agricoltura oggi diventa un’esperienza all’avanguardia, grazie all’Intelligenza Artificiale e all’IoT.
Sono 2.489 gli attacchi informatici gravi registrati a livello mondiale nel 2022 (+21% rispetto al 2021), con una media di 207 attacchi mensili.
Nel mare dell’incertezza economica, una cosa sta emergendo come non negoziabile per le aziende tecnologiche: un modello economico cloud ben definito.
Nonostante la consapevolezza e la necessità di sicurezza IT abbiano raggiunto il giusto livello di considerazione, molte aziende continuano a commettere errori comuni e ricorrenti legati al cloud nei vari processi.
Il quinto report annuale di Barracuda analizza le caratteristiche degli attacchi ransomware realizzati tra agosto 2022 e luglio 2023.
La visione di Fabio Pascali, Regional Vice President Italy di Cloudera, sui limiti dell’AI Generativa all’interno delle organizzazioni e sulle possibili soluzioni per sfruttarne appieno le potenzialità.
Il cloud rappresenta ormai una tendenza sempre più globale: se da un lato sono sempre di più le imprese che si affidano ai servizi dei grandi fornitori globali, anche i cloud provider locali stanno ricevendo crescente attenzione.
Secondo il Veeam Data Protection Trends Report 2023, lo scorso anno l’85% delle organizzazioni è stato colpito da almeno un attacco ransomware.
L’analisi Proofpoint: i cybercriminali usano tecniche sempre più sofisticate per colpire i viaggiatori.
Equinix raccoglie le opinioni di 5 esperti del settore.