
TECNOLOGIA


Scomponibilità, flessibilità e microservizi: nel 2024 l’IT si fa sempre più on-demand
Kirey Group indica la direzione verso cui si muoveranno i cambiamenti tecnologici nel 2024: protagonisti IA, cloud e composability.

“Nutrire” APP e Web in modo consapevole
In questa intervista Pierluigi Perri fornisce un autorevole parere sugli scenari della rete e sull’avvento delle nuove tecnologie, su cosa sta succedendo e come possiamo tutelarci, non solo attraverso le norme GDPR, dalla raccolta “selvaggia” delle informazioni.

Veeam: stiamo aspettando una pandemia digitale o ci stiamo preparando?
Solo una preparazione adeguata può evitare che la nostra società cada presto in una pandemia digitale. Dopo tutto, siamo di fronte alla più grande innovazione dai tempi della Rivoluzione industriale.

Come gestire la complessità, il controllo e la sovranità dei dati nel cloud
Il cloud computing è stata una delle risorse che più significativamente hanno impattato sui progressi tecnologici degli ultimi due anni.

Intelligenza Artificiale, driver per i cybercriminali. Le previsioni di Acronis in tema di Cybersecurity per il 2024
Con l’avvicinarsi del 2024, è tempo di guardare avanti per capire cosa ci riserverà quest’anno in termini di cybersecurity.

Shopping, festività e truffe online: l’analisi di Barracuda sulle minacce più insidiose
Durante i periodi di shopping legati alle festività e ricchi di offerte speciali, è importante ricordare che i cybercriminali mirano a sfruttare il trambusto, la confusione, l’impazienza e lo stress generalizzati a loro vantaggio.

Ammodernare l’AD è assolutamente necessario!
Innalzare il livello di sicurezza informatica nelle organizzazioni è fondamentale, analizziamo i perché.

Sicurezza cyber: i dieci errori più comuni delle piccole e medie aziende
Marco Bavazzano, CEO di Axitea, spiega perché le PMI non possono sentirsi al sicuro e offre qualche consiglio su come proteggersi in modo adeguato di fronte a un panorama di minacce cyber sempre più ricco e articolato.

STUDI CONFARTIGIANATO – Imprese pioniere dell’IA e Italia 3^ in Europa per uso dei robot nelle PMI
Nel 2023 il settore dei servizi digitali è risultato quello più performante dell’intera economia italiana. Su questa tendenza influisce la crescente domanda da parte delle imprese, anche di micro e piccola dimensione, di soluzioni di intelligenza artificiale (IA) e di sistemi robotizzati.