Digital Twin: l’età della maturità si avvicina
5 considerazioni per riflettere sui limiti e le potenzialità delle attuali soluzioni di gemellaggio digitale.
5 considerazioni per riflettere sui limiti e le potenzialità delle attuali soluzioni di gemellaggio digitale.
Alcune previsioni per i prossimi 12 mesi, cercando di mettere in luce ciò che i team di sicurezza informatica potrebbero affrontare e le implicazioni conseguenti.
Kirey Group indica la direzione verso cui si muoveranno i cambiamenti tecnologici nel 2024: protagonisti IA, cloud e composability.
In questa intervista Pierluigi Perri fornisce un autorevole parere sugli scenari della rete e sull’avvento delle nuove tecnologie, su cosa sta succedendo e come possiamo tutelarci, non solo attraverso le norme GDPR, dalla raccolta “selvaggia” delle informazioni.
Solo una preparazione adeguata può evitare che la nostra società cada presto in una pandemia digitale. Dopo tutto, siamo di fronte alla più grande innovazione dai tempi della Rivoluzione industriale.
Il cloud computing è stata una delle risorse che più significativamente hanno impattato sui progressi tecnologici degli ultimi due anni.
Con l’avvicinarsi del 2024, è tempo di guardare avanti per capire cosa ci riserverà quest’anno in termini di cybersecurity.
Durante i periodi di shopping legati alle festività e ricchi di offerte speciali, è importante ricordare che i cybercriminali mirano a sfruttare il trambusto, la confusione, l’impazienza e lo stress generalizzati a loro vantaggio.
Innalzare il livello di sicurezza informatica nelle organizzazioni è fondamentale, analizziamo i perché.