Settore finanziario e resilienza ICT: i primi sei mesi di DORA

L’entrata in vigore del regolamento DORA ha portato con sé dibattiti, pianificazioni e costi per tutti gli operatori del settore finanziario. Già a gennaio 2025, una ricerca di Rubrik Zero Labs aveva evidenziato tensioni significative sulle imprese non limitate all’aspetto puramente economico. Oltre a un costo superiore a un milione di euro per quasi la metà (47%) delle aziende, il…

Read More

Colmare il divario normativo sull’intelligenza artificiale: bilanciare innovazione e sicurezza in un’era di crescente competitività

La corsa globale all’AI si sta intensificando con nuovi sviluppi ogni settimana. Nonostante i tentativi di definire un approccio unitario con la pubblicazione dell’International AI Safety Report, i paesi di tutto il mondo continuano a competere per la leadership. Il nuovo governo statunitense si è mosso rapidamente annunciando 500 miliardi di dollari di investimenti del…

Read More

Navigare l’era dell’AI aziendale: dalla spontaneità alla strategia di sicurezza

L’intelligenza artificiale (AI) è diventata onnipresente. Secondo recenti studi, circa il 79% delle aziende italiane ha adottato l’AI nel proprio contesto lavorativo nel 2024, segnando una crescita significativa rispetto agli anni precedenti. Il mercato italiano dell’intelligenza artificiale ha raggiunto un valore record di 1,2 miliardi di euro nel 2024, con un incremento del 58% rispetto al 2023. Questo boom…

Read More

Patch management: come semplificare il lavoro di MSP e team IT

Ogni giorno, in azienda, qualcuno ignora una notifica di aggiornamento. È un gesto apparentemente innocuo, ma dietro quella finestra chiusa senza pensarci può nascondersi l’inizio di una violazione. Bug non corretti, vulnerabilità note e software obsoleti rappresentano ancora oggi alcune delle cause più comuni di attacchi informatici andati a segno. Eppure, mantenere aggiornati sistemi e…

Read More

Innovazione e crescita nel cloud: la rivoluzione della sicurezza

Il passaggio al cloud è ormai un dato di fatto per la gran parte delle organizzazioni. Flessibilità, scalabilità e capacità di accelerare l’innovazione hanno reso questa migrazione una scelta naturale che promette benefici sia nel breve che nel medio termine. Tuttavia, perché il potenziale di questa rivoluzione sia sfruttato appieno, è fondamentale affrontare la sicurezza…

Read More

Un pericolo chiaro e attuale: prepararsi alla Cyberwarfare

Secondo una recente ricerca condotta da Armis, quasi nove leader IT su dieci (87%) sono preoccupati per l’impatto che la cyberwarfare potrebbe avere sulle loro organizzazioni. Ci sono prove sempre più evidenti che Cina, Russia e Corea del Nord continuino a colpire settori critici delle infrastrutture statunitensi. Questi attacchi informatici condotti da stati-nazione, noti come minacce persistenti…

Read More