
GoDaddy sensibilizza le PMI a mettere in sicurezza i loro dati
Fare il backup dei dati è importante per ogni azienda: a rischio non solo informazioni strategiche, violazione della privacy e impatto reputazionale, ma blocco delle attività operative.
Fare il backup dei dati è importante per ogni azienda: a rischio non solo informazioni strategiche, violazione della privacy e impatto reputazionale, ma blocco delle attività operative.
Qual è il futuro del ransomware e cosa possono fare le aziende per difendersi? I professionisti della sicurezza si pongono queste domande con sempre maggiore frequenza da quando questo tipo di attacco malware è emerso per la prima volta circa 15 anni fa. Il problema è che ogni volta che le domande vengono poste, la…
Un metaverso non regolamentato pone problemi di privacy e di sicurezza informatica: se il dibattito nato intorno all’identità digitale è diventato prioritario per la sua evoluzione, aziende e utenti devono sapere come difendersi. Dall’attacco human joystick al chaperone, il team di ricerca e sviluppo di Ermes ha individuato le principali forme di cyber attacco e i pericoli che si corrono nella nuova realtà tridimensionale.
Le piccole imprese mostrano una probabilità tre volte superiore di essere colpite rispetto alle grandi aziende.
Quanto è adattabile il modello Zero Trust alle reti OT/IoT? Si tratta di un percorso o una destinazione precisa? Il punto di vista di Sergio Leoni, Regional Sales Director di Nozomi Networks.
Negli ultimi anni, l’Internet of Things (IoT) ha aumentato in modo sensibile la sua presenza. Oltre 27 miliardi di dispositivi connessi sono già online, con un numero che raggiungerà i 75 miliardi entro il 2025. L’Industrial Internet of Things (IIoT), in particolare, potrebbe portare un contributo di 14 trilioni di dollari all’economia globale entro il 2030. Numerosi…
Luca Maiocchi, Country Manager di Proofpoint, spiega quali sono gli attacchi BEC più comuni e come le aziende possono affrontarli con successo.
Dal Giudice-Robot che potrebbe ridurre il carico di lavoro quotidiano dei pubblici ministeri alla “tokenizzazione” della proprietà intellettuale: LegalTech, RegTech e KTech a confronto con i nuovi scenari aperti da Intelligenza Artificiale, Non Fungible Tokens e Metaverso.
La configurazione errata è la causa numero uno degli incidenti di cloud security nel 2021. Una soluzione di sicurezza unificata per tutte le piattaforme dei cloud provider risulta essere la necessità per tutte le organizzazioni.
È quasi scontato sottolineare l’importanza dei dati per ogni azienda. Oggi più che mai, i dati rappresentano una risorsa preziosa che deve essere adeguatamente protetta come già si fa per qualsiasi altro asset aziendale. Guasti hardware e software, attacchi ransomware, corruzione dei dati o la loro semplice cancellazione accidentale possono comportare la perdita di informazioni preziose,…