
TECNOLOGIA


Nuovo modello di lavoro ibrido, nuove sfide di sicurezza
Adenike Cosgrove, Director International Product Marketing di Proofpoint, riflette sulla necessità di ripensare la cybersecurity nel passaggio verso un modello di lavoro ibrido.

Perché l’esperienza dell’utente è il vero driver della trasformazione guidata dall’IoT
Gli ultimi 12 mesi hanno acceso i riflettori sull’esperienza del cliente. I consumatori che hanno seguito le indicazioni e sono restati a casa hanno effettuato un numero record di acquisti online, mettendo a dura prova il servizio clienti di ogni tipologia di organizzazione. Naturalmente, anche gli agenti del customer service hanno lavorato da casa, offrendo…

Gli elettrodomestici smart cercheranno di danneggiarci?
I dispositivi domestici hanno veramente bisogno di essere connessi a Internet per funzionare al meglio?

Lavoro ibrido e sicurezza informatica: le priorità per le aziende e il ruolo delle soluzioni SASE
Il nuovo studio globale di Check Point Software Technologies, che ha coinvolto 450 professionisti IT e della sicurezza, sottolinea l’impatto della pandemia sulle organizzazioni e sulle loro priorità di sicurezza in tema di lavoro ibrido.

4 modi in cui i truffatori usano i nomi dei VIP per attirare vittime
Non è tutto oro quel che luccica: attenzione alle pubblicità fasulle che usano i volti delle celebrità e ad altre truffe online che non passeranno presto di moda.

La testa tra le nuvole: valutare la promessa del Database-as-a-Service
Fabio Gerosa, Sales Director Italy di Couchbase, riflette sulla tendenza del mercato verso il Database-as-a-service: prospettive, opportunità e sfide da affrontare.

Attacchi ransomware opportunistici e mirati: qual è la differenza?
Le infrastrutture critiche su cui facciamo affidamento per fornire acqua, elettricità, carburante e altri servizi essenziali sono sotto assedio. Sempre più spesso, il ransomware sta diventando il metodo di attacco preferito dai criminali informatici, consapevoli del fatto che anche brevi periodi di inattività possono causare interruzioni di servizio e danni di vasta portata. Questo mette…

In media, un’azienda subisce circa 15 attacchi email al mese
Barracuda analizza gli effetti delle minacce email dopo il recapito. Le azioni intraprese dopo che una email dannosa supera le misure di sicurezza e raggiunge la casella di posta di un utente sono importanti tanto quanto le misure intraprese per bloccarla.

Ransomware: il settore manifatturiero in prima fila
Maurizio Tondi, Director Security Strategy di Axitea, analizza il crescente fenomeno del ransomware. Come comportarsi quando si viene attaccati?