Noia da lockdown: il vero rischio cyber del 2021?

Nell’anno che è appena cominciato, il fattore umano sarà probabilmente la più grande minaccia informatica: lavorare lontano dai colleghi, attività aggiuntive da gestire, come la didattica a distanza, e livelli di stress più elevati potrebbero portare rapidamente i dipendenti a comportamenti meno rigorosi e a un generale rilassamento rispetto all’igiene della sicurezza cyber.

Read More

Strategia 2021: più attenzione alla superficie d’attacco

L’aumento degli attacchi ransomware andati a buon fine nel 2020 fornisce indicazioni molte chiare: le aziende hanno perso di vista i potenziali punti di ingresso utilizzati per gli attacchi online oppure non ne hanno mai avuto il controllo. Gli hacker spesso usano le informazioni pubblicate sui siti web aziendali per raccogliere informazioni sull’infrastruttura di rete…

Read More