
Aziende italiane, attenzione al ransomware
Maurizio Tondi, Director Security Strategy di Axitea, fa il punto su una minaccia che si conferma sempre più pericolosa, anche per le realtà di casa nostra.
Maurizio Tondi, Director Security Strategy di Axitea, fa il punto su una minaccia che si conferma sempre più pericolosa, anche per le realtà di casa nostra.
Nel 2012, Security Innovation ha parlato di quello che – all’epoca – era un ruolo C-level relativamente nuovo, il Chief Information Security Officer. Nell’articolo, l’autore tentava di spiegare questo incarico sfaccettato, suggerendo che quella posizione avrebbe potuto approcciare il lavoro in due modi diversi appartenendo alla categoria focalizzata sulla tecnica o sulle policy. Questi approcci, definiti…
L’Osservatorio Cybersecurity di Exprivia registra nel primo trimestre dell’anno 349 eventi criminali, in continua crescita rispetto al 2020. Calano i crimini informatici a tema Covid. Il furto dei dati è in cima alla classifica dei danni.
Gli assistenti virtuali possono aiutare i ristoratori a capire e interpretare il repentino cambio di norme.
Uno studio rivela che i leader IT sono consapevoli delle opportunità offerte dall’AI, ma la mancanza di tecnologie, competenze e governance impedisce di realizzarne le promesse.
Una chiacchierata con Alessandro Manfredini, Vicepresidente AIPSA e Direttore Group Security e Cyber Defence del Gruppo A2A, che punta l’attenzione sull’importanza di una strategia di cybersecurity dall’approccio olistico.
Il nuovo report rivela le più recenti minacce ai dispositivi mobile aziendali, dalle app malevole agli attacchi ransomware, e per la prima volta, agli attacchi che sfruttano il Mobile Device Management aziendale.
Il nuovo report di WatchGuard rivela un aumento enorme degli attacchi agli endpoint, una crescita dei tassi del malware crittografato, nuovi exploit che prendono di mira i dispositivi IoT e molto altro ancora.
Tempi duri, comunicazione smart. Le sfide delle aziende in epoca Covid. I risultati della ricerca condotta da Mobyt.
Il 2020 è stato un anno di grande successo per il ransomware. Abbiamo visto sia le vecchie che le nuove famiglie scatenare il caos sui mercati a livello globale i cybercriminali hanno approfittato delle diffuse preoccupazioni legate al COVID-19, conducendo attacchi di phishing con temi legati alla pandemia e prendendo pesantemente di mira settori già…