Come definire un piano per il Digital Export

Jean Paul Ago, CEO di L’Oreal, una volta ha detto: “L’e-commerce non è la ciliegina sulla torta. È la nuova torta.”   Il digitale può aiutare i processi di internazionalizzazione delle aziende italiane, questo ormai lo abbiamo capito. Durante la pandemia, i numeri dell’e-commerce sono volati. Secondo l’Osservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milano, quest’anno…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Durante l’emergenza Covid-19 triplica l’uso del cloud, sale al 58% per le piccole imprese. Al top Sicilia, Lombardia e Piemonte

L’analisi dei risultati dell’indagine dell’Istat pubblicati la scorsa settimana mette in luce alcuni cambiamenti nell’utilizzo da parte delle tecnologie ICT da parte delle imprese, peraltro già emersi in precedenti rilevazioni, nelle quali si evidenziava, durante l’emergenza sanitaria, per le piccole imprese un più inteso uso del digitale per la diversificazione dei canali di vendita e dell’e-commerce….

Read More

Digital Twin: la chiave del futuro per le decisioni aziendali

L’adozione delle nuove tecnologie digitali sta cambiando i processi e i modelli di business in diversi settori. Fino a qualche anno fa, la portata del cambiamento determinato dall’applicazione dell’intelligenza artificiale era impensabile. Oggi invece, sta crescendo la consapevolezza dell’importanza di attuare una rivoluzione che per molti aspetti appare necessaria, da un lato per garantire una crescita sostenibile…

Read More

Effetti della digitalizzazione nelle imprese italiane: più di 1 su 3 (37,7%) risparmia tra 10mila e 50mila euro all’anno. Nell’83% dei casi reinveste in azienda

Nella nuova ricerca “Indagine sulla digitalizzazione e sui risparmi reinvestiti nelle imprese” di SAP Concur condotta in collaborazione con CGIA di Mestre emerge che per quasi il 56% delle imprese, l’introduzione della digitalizzazione ha comportato o comporterà dei vantaggi economici: il 30% delle imprese ha avuto un risparmio immediato dalla digitalizzazione e nell’83% dei casi i risparmi sono reinvestiti in azienda principalmente per nuovi investimenti, R&S e formazione ai dipendenti.

Read More

Agenda digitale, 100 miliardi di fondi europei disponibili. PA “regista” per la trasformazione digitale del paese

Il Covid-19 ha messo in luce i gap storici nella digitalizzazione (25esimi in Europa per digitalizzazione), ma ha anche dato una spinta per colmarli. Lombardia, Lazio e Provincia di Trento le regioni più digitali. Nella programmazione 2014-2020, l’Italia ha ricevuto 3,6 miliardi per l’agenda digitale spendendone solo il 34,5%. Solo Puglia, Valle d’Aosta e Lazio hanno speso più del 50%.

Read More

La Farnesina chiede supporto alle imprese del digitale

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale lancia un appello al mondo dei provider di servizi digitali operanti nel nostro Paese per perché contribuiscano, a titolo gratuito e senza esclusività, alla diffusione di strumenti digitali per l’internazionalizzazione nel nostro sistema imprenditoriale, in particolare tra le PMI. La pandemia ha generato grande incertezza e…

Read More

I miti della sicurezza IoT

L’approccio tradizionale alla sicurezza informatica parte da un concetto di base, quello di bloccare l’accesso a ogni dispositivo informatico per difenderlo da hacker, aggressori e malintenzionati in genere. Tuttavia, in un mondo altamente connesso – dove un numero praticamente infinito di sensori, dispositivi e sistemi si alimenta costantemente e reciprocamente di dati – il concetto è diventato ormai…

Read More