TECNOLOGIA
Indagine Juniper Networks: il boom di lavoro da remoto aumenta i rischi per la sicurezza aziendale
L’improvviso cambiamento delle priorità, la scarsa visibilità di rete e la mancanza di tempo sono le principali problematiche per i professionisti della sicurezza.
Sette CISO su dieci credono che la guerra informatica sia una minaccia imminente per le loro aziende
È quanto emerge dallo studio Bitdefender “10 in 10”, che coinvolge anche i professionisti italiani, e mette in evidenza come nuove minacce ransomware, problemi di comunicazione e skill gap di competenze stiano minando il settore e impongano nei prossimi mesi e anni interventi concreti per affrontare e debellare la criminalità informatica.
5 tecnologie che diventeranno quotidianità con il 5G
Dalla telemedicina all’utilizzo dei droni per le consegne a domicilio. Ecco le innovazioni che miglioreranno grazie alla nuova rete wireless.
Come l’implementazione zero-touch può migliorare la sicurezza mobile di un‘azienda
La sicurezza mobile non è più opzionale. La routine da smartworking o lavoro da remoto, in cui i dipendenti accedono sempre più spesso ai dati aziendali dai loro smartphone, estende più che mai la superficie di attacco, esponendo le organizzazioni ai data breach.
Ricerca Fortinet: le aziende devono prepararsi ad affrontare nuove sfide per uno smart working sicuro nel lungo termine
Il Remote Workforce Cybersecurity Report 2020 mostra come le aziende stiano investendo su larga scala per mettere in sicurezza il lavoro a distanza.
Cybersecurity in Italia: proteggere le persone per difendere l’azienda
Organizzazioni di tutto il mondo si trovano ad affrontare un panorama di minacce in continua e rapida evoluzione. E quelle che operano in Italia non fanno certo eccezione. Il 52% delle aziende italiane ha segnalato di aver subito almeno un attacco informatico nel 2019, il 41% ha segnalato addirittura più incidenti. Se un tempo i…
Bitdefender pubblica il Threat Landscape Report 2020 per i primi sei mesi dell’anno
L’analisi prende in esame la crescita e le tendenze di nuovi malware, ransomware e altre minacce informatiche: Covid-19 il tema dominante.
Ecco come un CISO può consolidare le soluzioni di sicurezza dell’azienda
Man mano che il mondo diventa sempre più connesso e le reti continuano a evolversi, la sicurezza degli ambienti IT è diventata sempre più complessa. Per contrastare questi attacchi le aziende implementano soluzioni diverse, molte delle quali si concentrano sul rilevamento e il blocco delle minacce piuttosto che sulla loro prevenzione prima che queste violino…
Sanificare gli ambienti dal Covid, imperativo per la ripresa
Non solo il Coronavirus ma anche altri patogeni possono essere combattuti in sicurezza grazie all’utilizzo di soluzioni robotizzate.
Cloud Security Access Broker (CSB): c’è grande richiesta di soluzioni, ma gli obiettivi della sicurezza nel cloud restano poco chiari
Una ricerca della Cloud Security Alliance evidenzia la necessità di formazione e di obiettivi chiari perché le aziende possano sfruttare al meglio le soluzioni CASB.
