
GenAI, amica e nemica
Il dibattito sull’esplosione di utilizzo della GenAI sta interessando anche il mondo della sicurezza informatica con un punto fermo: questa tecnologia è destinata a trasformarlo completamente.
Il dibattito sull’esplosione di utilizzo della GenAI sta interessando anche il mondo della sicurezza informatica con un punto fermo: questa tecnologia è destinata a trasformarlo completamente.
Una nuova ricerca rivela lacune significative nella protezione dei dati dei sistemi SaaS.
Secondo una nuova ricerca di Barracuda Networks, principale fornitore di soluzioni di sicurezza cloud-first, le organizzazioni con diverse migliaia di dipendenti hanno maggiori probabilità di essere colpite dal phishing laterale, tattica che prevede che gli attacchi vengano inviati alle caselle di posta elettronica di tutta l’organizzazione da un account interno già compromesso. Il phishing laterale rappresenta…
Il 34,2% degli italiani vorrebbe che gli e-commerce offrissero più spesso opzioni di pagamento flessibili. Il 15,3% vorrebbe che gli e-commerce integrassero l’autenticazione biometrica. Il 14,9% degli italiani guarda con interesse all’uso di droni e veicoli automatizzati per la consegna degli ordini.
Oggi stiamo producendo una quantità enorme di dati (a livello personale e professionale), la maggior parte dei quali viene elaborata in vario modo, archiviata e recuperata su richiesta. Di conseguenza, il settore dei data center è cresciuto e continua a crescere in modo esponenziale. Un tempo si riteneva che i data center fossero organizzati in…
Infinidat elenca gli accorgimenti che garantiscono sonni tranquilli, permettendo agli IT manager di godersi il periodo estivo senza preoccupazioni per la sicurezza dei dati.
Un recente rapporto di Goldman Sachs mette in dubbio la redditività dell’IA generativa, mentre la mancanza di una piena comprensione di questo strumento da parte dei decision maker sta emergendo sempre di più. Spitch, azienda leader nella fornitura di soluzioni di tecnologia conversazionale, evidenzia 5 prerequisiti necessari a una corretta e profittevole implementazione.
Negli ultimi due anni si è continuato a registrare un incremento del numero e dei danni causati dagli attacchi informatici. Di contro sia in Europa che negli Stati Uniti si sta assistendo alla riduzione delle tariffe delle assicurazioni di copertura degli effetti di queste possibili violazioni. Secondo il rapporto del broker globale Howden “Cyber Insurance”, nel 2023 i…
Nel nostro Paese sono decine di migliaia le aziende che potrebbero essere potenzialmente impattate dalla direttiva europea NIS2 sulla cybersecurity.
Acronis, leader globale nella Cyber Security e nella protezione dati, ha condiviso oggi i risultati della ricerca condotta nel primo semestre del 2024, inclusi nel report sulle minacce digitali redatto ogni sei mesi dall’Acronis Threat Research Unit. Il Report Acronis sulle minacce digitali del primo semestre 2024, dal titolo “Gli attacchi via e-mail aumentano del 293%, ed emergono nuovi gruppi di ransomware “, è…