4 motivi per cui i produttori devono digitalizzare il loro processo di riordino

I produttori sono alle prese con un problema specifico: come soddisfare la crescente domanda proveniente dall’e-commerce. Infatti, secondo uno studio di Salesforce, quasi 1 organizzazione B2B su 3 dichiara che il 50% delle proprie entrate complessive proviene già dai canali digitali e il 55% si aspetta che ciò avvenga entro i prossimi anni – mettendo…

Read More

La tecnologia come una delle 4 dimensioni dei modelli operativi aziendali

Lo strumento più comunemente diffuso per effettuare analisi comparative tra due aziende partendo da dati di bilancio è la così detta “DuPont Analisi” o anche conosciuta più semplicemente come “Analisi del ROE”. L’analisi comparativa consente di confrontare il ROE (Return On Equity: risultato netto/patrimonio netto) di più target e scomporlo in ulteriori indicatori da cui…

Read More

La digital life semplifica la vita, ma 13,2 milioni di italiani hanno problemi di connessione

Per il 70% degli italiani la digitalizzazione migliora la qualità della vita. Per il 55% anche la relazione di coppia ne ha beneficiato. Il 90% è soddisfatto dei dispositivi che possiede. Tuttavia 12,4 milioni di italiani devono condividerli con i propri familiari. Due lavoratori su tre utilizzano device personali per motivi di lavoro sottovalutando i rischi per sicurezza e privacy.

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Italia ultima in Ue per interazione digitale con la Pa, un ritardo che amplifica gli effetti negativi della burocrazia

Il crescente peso dello stato in economia e la necessità di massimizzare la crescita generata dagli investimenti e dalle riforme del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), richiedono una maggiore efficienza della Pubblica amministrazione (Pa), come documentato in una recente analisi pubblicata su IlSussidiario.net. Una macchina pubblica poco performante riduce gli effetti moltiplicativi sul PIL degli…

Read More