TRASFORMAZIONE DIGITALE
Il supporto remoto è un fattore chiave per la Digital Transformation delle aziende
La tecnologia per la collaborazione a distanza aumenta l’efficienza, riduce drasticamente i costi di trasferta, garantisce sicurezza.
Più del 60% degli italiani sembra impreparato alla sfida della sostenibilità digitale: gli ambientalisti i più scettici nei confronti della tecnologia
Presentati i dati principali della ricerca “Italiani e Sostenibilità Digitale: cosa ne sanno, cosa ne pensano”, realizzata dal Digital Transformation Institute – Fondazione di Ricerca per la Sostenibilità Digitale
La scarsa collaborazione tra i team di sicurezza e di networking ostacola i progetti di trasformazione digitale in Europa
Una ricerca di Netskope rivela che, nonostante gli obiettivi condivisi, le relazioni “combattive” e “disfunzionali” tra i team di security e networking stanno mettendo a repentaglio progetti per 6,8 trilioni di dollari a livello globale tra il 2020 e il 2023.
Valutare. Costruire. Implementare. Gestire. Perché ogni CIO oggi è un operatore cloud
Paul Cormier, CEO di Red Hat, riflette sul ruolo che i CIO hanno assunto all’interno delle aziende, sulla spinta di una trasformazione digitale resa ancor più pressante dall’emergenza Covid.
Obiettivo innovazione digitale: il NextGenEU per trasformare le PMI italiane
Digitalizzazione delle PMI, impatti a livello di impresa e sul sistema Paese, priorità di policy per il NextGenEU: questi i temi che verranno discussi il 20 maggio mattina, in occasione del convegno finale dell’Osservatorio Innovazione Digitale del Politecnico di Milano.
Una azienda zootecnica su due utilizza una connessione fissa in banda larga
Nel 2020 il 38,5% delle aziende zootecniche ha una gestione informatizzata degli allevamenti.
Il digitale fa bene alle imprese ma c’è ancora molto da fare: solo una azienda su 4 conosce Impresa 4.0
Oltre 350mila imprenditori a scuola di digitale dai Pid.
La Digital Transformation è una questione di fiducia
Oggi più che mai, dipendiamo dalla tecnologia per lavorare, comunicare e divertirci, e proprio per questo motivo dobbiamo riporre la massima fiducia in essa. Quando scegliamo di lavorare da casa invece di andare in ufficio, siamo fiduciosi del fatto che il nostro portatile sia perfettamente funzionante, che la connessione Internet sia stabile e che si…
Digitalizzazione delle aziende italiane: su cosa investiranno nel 2021
Innovation People ha realizzato una Ricerca sulla Digitalizzazione delle Aziende in Italia per scoprire gli investimenti delle PMI nel 2021.
Nel 2020 il mercato dell’internet of things vale 6 miliardi di euro, -3%. In Italia 93 milioni di oggetti connessi
Contatori intelligenti (1,5 mld), auto connesse (1,18 mld) e smart building (685 mln) sono i primi segmenti di mercato. Smart Agricolture, Smart Factory, Smart Logistics e Smart City gli ambiti più in crescita. Cresce l’Industrial IoT: progetti attivi nel 68% delle grandi aziende, solo nel 29% fra le PMI, ma diminuisce il gap. Smart Factory (66%) e Smart Logistics (27%) le applicazioni più diffuse, ma nascono progetti anche per la gestione del ciclo di vita dei prodotti (Smart Lifecycle, 7%).
Il Covid spinge la Smart City: nel 2020 è rilevante per l’89% dei comuni, per il 47% ancora più prioritaria con la pandemia. il 59% ha avviato progetti negli ultimi tre anni, ma il 46% di questi è ancora in fase pilota.
