TRASFORMAZIONE DIGITALE
Quali sono i vantaggi e i timori legati alle IA? Come utilizzarle in modo consapevole? Da Orama i suggerimenti per sfruttarle al meglio, evitando i rischi
Entro il 2030 le IA generative potrebbero generare un valore economico globale tra i 2,6 e i 4,4 trilioni di dollari.
Intelligenza Artificiale: dai 150 Top Manager le priorità strategiche e le azioni per la sua adozione
È quanto emerso dal documento finale di chiusura della terza edizione degli Stati Generali della Sostenibilità Digitale che si è appena concluso.
Digitale, INAPP: “In Italia il 56% dei lavoratori utilizza tecnologie avanzate”
Presentato il nuovo numero di SINAPPSI “Sviluppo tecnologico, digitalizzazione, qualità del lavoro e relazioni industriali”.
L’intelligenza artificiale divide i professionisti non ordinistici: per il 58% migliora lavoro, per il 42% no
Presentata ieri, a Roma, una ricerca, in occasione di un convegno organizzato da Confcommercio Professioni.
Consulente Paziente: un modello umano e meritocratico di consulenza e innovazione si confronta con l’Intelligenza Artificiale
Dall’incontro con oltre 100 tra professionisti e imprenditori, emergono soluzioni pratiche per trasformare il mondo della consulenza.
Intelligenza artificiale tra opportunità e rischi
Non è possibile arrestare il progresso tecnologico, ma è necessario conoscere e regolamentare per ridurre i rischi e sfruttare le opportunità dei sistemi tecnologici. Un punto fondamentale: la creatività resta l’elemento che distingue l’uomo dalla macchina.
Intelligenza artificiale, generative AI e i dati trasformano la finanza, l’evoluzione del settore secondo CRIF
L’intelligenza artificiale, la GenAI e la potenza dei dati stanno rivoluzionando l’industria finanziaria: al Tomorrow Speaks 2024 di CRIF, 50 top manager di banche, assicurazioni, associazioni di categoria, insieme a istituzioni e rappresentanti del mondo accademico, si sono confrontati su come queste tecnologie stanno trasformando i processi e la relazione con imprese e famiglie.
Travel Manager e Intelligenza Artificiale: i pionieri della trasformazione digitale
Come sfruttare appieno le potenzialità delle nuove tecnologie e accelerare i processi, migliorando l’efficienza globale della gestione delle finanze aziendali. L’analisi di SAP Concur basata sull’elaborazione di oltre un miliardo di transazioni all’anno.
Da Claroty le 5 regole imprescindibili per la gestione delle risorse OT
Perché con un ambiente OT ben gestito, le aziende possono contare su processi operativi più sicuri e affidabili.
Massimizzare il ROI degli investimenti nei progetti di Digital Trasformation
Romeo Scaccabarozzi, Amministratore Delegato di Axiante, spiega come evitare che i processi di Digital Trasformation possano diventare un vero e proprio labirinto riducendone, o persino vanificandone, i benefici.
