
Come bilanciare i costi dell’IA generativa
L’IA generativa sta vivendo una rapida evoluzione che le consentirà di diventare una tecnologia trasformativa in grado di fornire valore aggiunto a tutte le aziende.
L’IA generativa sta vivendo una rapida evoluzione che le consentirà di diventare una tecnologia trasformativa in grado di fornire valore aggiunto a tutte le aziende.
Il mercato digitale della regione ha superato i 6 miliardi di euro nel 2022, con una crescita dell’1,8% rispetto al 2021.
Servizi di trasferimento tecnologico per le imprese.
Secondo il B2B Digital Commerce Report 2023 di Netcomm, realizzato con il supporto di BigCommerce, Adacto / Adiacent e Rewix, oltre 6 aziende B2B su 10 sono attive sul mercato e-commerce.
L’analisi dei Digital Innovation Hub di Confindustria basato su un test del Politecnico di Milano.
Qonto, la soluzione di business finance management leader in Europa, annuncia i dati della quarta edizione del suo Osservatorio sulle Piccole e Medie Imprese.
La metà punterà sul green. Solo il 16% si è attivato per utilizzare le risorse del Pnrr.
Ricerca “Competenze manageriali per la resilienza delle PMI”.
Oltre all’accelerazione della produzione di software e altri prodotti informatici, i processi automatici di sviluppo permettono di ridurre i costi, mantenere una maggior aderenza alle specifiche del progetto, minimizzare le interruzioni e definire meglio le attività per rendere autonomi i team di sviluppo.
Pandemia, cigni neri, aumento delle materie prime e inflazione hanno messo a dura prova la resilienza della supply chain provocando disruption con gravi conseguenze: l’80% delle aziende ha subìto interruzioni sulla catena di approvvigionamento negli ultimi 12-18 mesi. L’obiettivo primario delle organizzazioni è quello di aumentare l’efficienza (63%) riducendo i costi (59%): per questo 3 aziende su 4 stanno aumentando gli investimenti sulla digitalizzazione dei processi ma per l’88% è allarme cybersicurezza. Il settore guarda al futuro e delinea 7 tendenze tra cui “servitization”, “bullwhip effect” e data integration.