TRASFORMAZIONE DIGITALE
PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12
La mancata digitalizzazione delle aziende italiane. Dati del Digital Intensity Index.
Intelligenza artificiale e PMI: per ottenere vantaggi duraturi le imprese devono innovarsi sia dal punto di vista tecnologico sia a livello organizzativo e sociale
Presentato in anteprima, in occasione della 18a edizione della Fiera A&T (14-16 febbraio, Oval Lingotto di Torino), uno studio realizzato dal Competence Center Nazionale CIM4.0 sull’importanza dell’Intelligenza Artificiale per le imprese, in particolare per le PMI, con indicazioni e raccomandazioni sulla sua corretta applicazione.
STUDI CONFARTIGIANATO – Nell’era dei big data, il 22,9% delle piccole imprese analizza dati
Nel corso degli anni Venti i dati sono diventati un asset strategico per le imprese e, più in generale, per i sistemi economici. Si assiste alla tumultuosa crescita dei flussi di dati generati da persone, processi e macchine, mentre cresce l’elaborazione e analisi dei dati da parte delle imprese.
Qual è il percorso che le imprese devono seguire per massimizzare il valore aggiunto dell’Intelligenza Artificiale
Per calmare il caos attuale e impostare una rotta corretta per l’integrazione dell’AI, le organizzazioni che intendono capitalizzare l’opportunità di business devono seguire alcune raccomandazioni.
Gestione delle informazioni: i trend del 2024 secondo OpenText
Dall’intelligenza artificiale alla data analytics, passando per ESG, Digital Product Passport e standardizzazione delle applicazioni.
Trasformazione Digitale: l’importanza dell’integrazione
Matteo Scola, Operations Manager e Partner FasThink, analizza in questo articolo l’attuale situazione del mercato e pone il focus sull’importanza dell’integrazione fra tecnologie digitali e operatività.
Nel 2023 piccole e medie imprese ancora penalizzate in attività specialistiche di digitalizzazione
Nel 2023 il 60,7% delle PMI adotta almeno 4 attività digitali sulle 12 del Digital Intensity Index, 57,7% Ue27.
Competenze digitali e caratteristiche socio-culturali della popolazione: forti divari
Nel 2023 il 45,7% delle persone di 16-74 anni ha competenze digitali almeno di base.
STUDI CONFARTIGIANATO – Le 125mila MPI pioniere dell’IA
Granelli: “La tecnologia digitale al servizio dell’Intelligenza Artigiana”.
Il 94% dei consumatori italiani vorrebbe sapere quando sta comunicando con un’intelligenza artificiale
I nuovi dati italiani del report State of the Connected Customer di Salesforce mettono in evidenza come l’uso non etico dell’AI generativa mette a repentaglio la fiducia dei consumatori.
