TRASFORMAZIONE DIGITALE
STUDI CONFARTIGIANATO – Nel 2023 +3,3% artigianato digitale, top performance del decennio. Maggiore dinamismo in Veneto, Lazio e Sardegna
Granelli: “Facilitare accesso PMI a misure per Transizioni Digitali e Green”.
Il mercato Cloud italiano nel 2023 vale 5,51 miliardi di € (+19% rispetto al 2022). Cresce la consapevolezza tecnologica, ma la strada verso una vera trasformazione culturale e organizzativa è ancora lunga
La componente Public & Hybrid Cloud, cioè l’insieme dei servizi forniti da provider esterni e l’interconnessione tra Cloud pubblici e privati, evidenzia la crescita più significativa, per una spesa di 3,729 miliardi di euro (+24% sul 2022). La spesa Cloud italiana è rappresentata per l’87% dalle grandi imprese, ma anche nelle PMI cresce l’adozione di servizi in Public Cloud (+34%, per un totale di 478 milioni di euro).
Come bilanciare i costi dell’IA generativa
L’IA generativa sta vivendo una rapida evoluzione che le consentirà di diventare una tecnologia trasformativa in grado di fornire valore aggiunto a tutte le aziende.
Intelligenza artificiale: il mercato in Emilia-Romagna supera i 30 milioni di euro nel 2022, con una prospettiva di crescita fino a 51 milioni nel 2024
Il mercato digitale della regione ha superato i 6 miliardi di euro nel 2022, con una crescita dell’1,8% rispetto al 2021.
42 milioni per la selezione di nuovi poli di innovazione digitale
Servizi di trasferimento tecnologico per le imprese.
Report: Oltre 6 aziende B2B su 10 attive sul mercato e-commerce
Secondo il B2B Digital Commerce Report 2023 di Netcomm, realizzato con il supporto di BigCommerce, Adacto / Adiacent e Rewix, oltre 6 aziende B2B su 10 sono attive sul mercato e-commerce.
Confindustria: digitalizzazione imprese a un buon livello, 6 su 10 hanno sviluppato prodotto smart
L’analisi dei Digital Innovation Hub di Confindustria basato su un test del Politecnico di Milano.
L’82% delle PMI che hanno già usufruito degli incentivi del PNRR, lo fa per investire in digitalizzazione e innovazione tecnologica
Qonto, la soluzione di business finance management leader in Europa, annuncia i dati della quarta edizione del suo Osservatorio sulle Piccole e Medie Imprese.
Imprese agricole: sprint del digitale, quasi 1 su 4 investirà in 4.0 entro il 2024
La metà punterà sul green. Solo il 16% si è attivato per utilizzare le risorse del Pnrr.
Assolombarda: solo 3 PMI su 5 hanno competenze manageriali adeguate e appena il 9% un buon livello di abilità digitali. La lista delle figure professionali introvabili
Ricerca “Competenze manageriali per la resilienza delle PMI”.
