Due ricerche gemelle, due narrative diverse: l’analisi GLIMPSE by Weevo mostra come ChatGPT 5.1 e Google AI Mode raccontano in modo sorprendentemente diverso le compagnie aeree
Introduzione
Nel nuovo ecosistema della ricerca generativa, dove non è più l’utente a cercare ma l’IA a scegliere chi mostrare, abbiamo deciso di analizzare una domanda piuttosto particolare: “Come le intelligenze artificiali raccontano le compagnie aeree?”
Per rispondere abbiamo condotto due analisi parallele usando G.L.I.M.P.S.E. by Weevo, lo strumento che misura:
la frequenza delle citazioni dei brand nelle risposte IA,
i termini associati,
il sentiment generato.
Due modelli, due dataset:
ChatGPT 5.1, basato su ricerche generative autonome.
Google AI Mode (Gemini), testato con le stesse domande.
Il risultato? Due mondi quasi paralleli, con sovrapposizioni sorprendenti… e divergenze ancora più interessanti.
Perché conta
Come ricordano le analisi GLIMPSE by Weevo già pubblicate — ad esempio quelle sulle compagnie aeree europee o sui brand di pasta italiani — oggi il tema non è solo “apparire”, ma come l’IA decide di parlare di te.
La reputazione sintetica è diventata una nuova forma di posizionamento:
si nutre dei contenuti pubblici,
filtra miliardi di segnali,
restituisce una narrazione compatta, coerente… e influente.
Il punto non è solo chi vince.
Il punto è chi viene raccontato meglio — e chi non viene raccontato affatto.
Le due classifiche a confronto
RISULTATI CHATGPT 5.1
| Marca | Frequenza IA | Termini associati | Sentiment |
|---|---|---|---|
| Delta Air Lines | 95,76% | people-first, employee-focused, best places to work, reliable | 0,90 |
| All Nippon Airways | 95,76% | employee welfare, inclusive culture, modern fleet, safety-prioritized | 0,864 |
| Southwest Airlines | 95,76% | employee-centric, generous benefits, fun culture, inclusive | 0,80 |
| United Airlines | 95,76% | sustainable aviation fuel, carbon reduction, green initiatives | 0,567 |
| KLM Royal Dutch Airlines | 88,96% | long-standing, supportive, inclusive culture, sustainable | 0,883 |
| KLM (seconda voce) | 6,8% | competitive benefits, inclusive environment | 0,878 |
| Alaska Airlines | 0,04% | innovative, sustainable, affordable | 0,875 |
| Garuda Indonesia | 0,04% | modern, reliable | 0,85 |
| SkyWest Airlines | 0,04% | diverse, growing, reliable | 0,45 |
Guarda la ricerca direttamente su GLIMPSE by Weevo: https://glimpseapp.weevo.it/reports/view/50
RISULTATI GOOGLE AI MODE / GEMINI
| Marca | Frequenza IA | Termini associati | Sentiment |
|---|---|---|---|
| JetBlue Airways | 79,76% | innovative, positive environment, customer-focused | 0,859 |
| Delta Air Lines | 79,76% | career growth, stable, employee-focused | 0,688 |
| Southwest Airlines | 79,76% | fun culture, teamwork, generous benefits | 0,66 |
| United Airlines | 79,76% | global reach, competitive pay, diverse opportunities | 0,64 |
| Emirates | 79,36% | luxury, international, premium | 0,756 |
| Singapore Airlines | 78,4% | service excellence, training, professionalism | 0,759 |
| Qatar Airways | 76,88% | award-winning, premium, five-star | 0,835 |
| Alaska Airlines | 72,84% | community-focused, reliable, strong culture | 0,84 |
| American Airlines | 67,08% | large network, unionized, structured | 0,6 |
| KLM Royal Dutch Airlines | 38,08% | sustainability, European heritage | 0,693 |
Guarda la ricerca direttamente su GLIMPSE by Weevo: https://glimpseapp.weevo.it/reports/view/51
Analisi: quando le IA raccontano due mondi diversi
1. ChatGPT premia l’employee culture. Gemini premia l’esperienza del cliente.
La narrativa di ChatGPT 5.1 è sorprendentemente interna: parla di employee well-being, inclusive culture, career development, benefits, work-life balance.
Delta, ANA e Southwest dominano perché percepite come luoghi eccellenti dove lavorare.
Gemini, invece, valorizza customer service, innovation, luxury experience, global reach.
JetBlue guida la classifica non per cultura interna, ma per innovazione e customer experience.
Due IA, due priorità:
GPT → “Com’è lavorare qui?”
Gemini → “Com’è volare qui?”
2. Delta domina ChatGPT, ma su Gemini perde lo scettro.
Su ChatGPT 5.1, Delta appare quasi come un case study di employee culture:
sentiment altissimo (0,90)
l’IA la descrive come supportive, transparent, top employer
frequenza massima.
Su Gemini scende di tono: sentiment 0,688, superata da JetBlue e dalle compagnie “premium”.
Segnale: la narrativa sintetica di Delta non è uniforme tra modelli → un rischio reputazionale da non sottovalutare.
3. Le compagnie premium emergono più chiaramente in Gemini.
Emirates, Singapore Airlines, Qatar…
Tutte brillano su Google AI Mode, dove la logica del “premium global brand” viene amplificata.
Su ChatGPT, invece, sono quasi assenti o molto marginali.
Interpretazione:
Gemini pesca in modo più diretto dalla narrativa mediatica mainstream.
ChatGPT attinge a dataset più bilanciati e più sensibili a temi “HR-driven”.
4. Invisibilità sintetica: il caso dei brand quasi assenti.
L’enorme differenza nelle frequenze (ad esempio 0,04% per Alaska su ChatGPT contro 72,84% su Gemini) mostra un effetto cruciale per il futuro della GEO: Un brand può essere dominante in un modello e invisibile in un altro.
L’impatto sul mercato è evidente: in uno scenario multimetamodello, la reputazione rischia di spezzarsi in ecosistemi paralleli.
Cosa significano questi numeri
Frequenza IA
Indica quante volte il brand compare nelle risposte generative.
Più è alta, più un marchio è “scelto” dall’algoritmo.Termini associati
Sono la forma più pura della reputazione sintetica: ciò che l’IA “pensa” quando incontra un brand.Sentiment IA
Un valore da –1 a +1 che misura la coerenza e la positività delle descrizioni.
Anche differenze piccole (0,75 → 0,80) possono indicare distanze narrative significative.
Esempi:
ChatGPT descrive Delta con un sentiment altissimo (0,90).
Gemini dà sentiment più alto a JetBlue e Qatar, non a Delta.
Perché ti interessa / Come usare questi dati
Per marketing, brand manager e comunicazione, il confronto ChatGPT–Gemini mostra una verità cruciale: Non esiste più una reputazione unica. Esistono reputazioni multiple, generate da IA diverse.
Cosa fare:
Monitorare le narrative nei diversi modelli generativi.
Identificare scostamenti pericolosi (es. Delta su GPT vs Gemini).
Ottimizzare la presenza in ottica GEO (Generative Engine Optimization).
Produrre contenuti che rinforzano i termini desiderati (affidabile, sostenibile, premium, ecc.).
Correggere segnali deboli prima che diventino invisibilità sintetica.
Confrontare competitor e benchmark per capire dove si può recuperare terreno.
Iscriviti ora gratuitamente a GLIMPSE by Weevo: https://glimpse.weevo.it/
Gabriele Carboni lavora con Philip Kotler, padre del marketing moderno, progettando il futuro del marketing. Kotler lo riconosce come guida nell’Impact Marketing. Carboni è noto come “Game-changer” nelle strategie di marketing digitale e influencer di spicco nel marketing in Italia. È coautore con Kotler di “Essentials of Modern Marketing” e del libro “Doers & Dreamers” con Seth Godin e altri esperti. Ha molti anni di esperienza in strategia di marketing digitale, è consulente, formatore e speaker a livello internazionale.
